BISCOTTI OCCHIO DI BUE

Ai biscotti non resisto e questi sono i classici Biscotti occhio di bue, dalla forma particolare che ricorda appunto “l’uovo ad occhio di bue” composti da due biscotti sovrapposti e farciti con confettura extra ai frutti di bosco!
Friabili e golosi, perfetti per accompagnare un buon tè oppure da gustare a colazione

Per preparare questi deliziosi dolcetti di pasta frolla occorrono delle formine per tagliare i biscotti e vedrete che il risultato sarà perfetto!
Leggi come preparare biscotti integrali  

Biscotti occhio di bue
  • DifficoltàBassa
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione10 Minuti
  • Tempo di riposo30 Minuti
  • Tempo di cottura10 Minuti
  • Porzioni30
  • Metodo di cotturaForno elettrico
  • CucinaItaliana
98,65 Kcal
calorie per porzione
Info Chiudi
  • Energia 98,65 (Kcal)
  • Carboidrati 16,13 (g) di cui Zuccheri 10,24 (g)
  • Proteine 1,19 (g)
  • Grassi 3,34 (g) di cui saturi 0,72 (g)di cui insaturi 2,36 (g)
  • Fibre 0,26 (g)
  • Sodio 117,78 (mg)

Valori indicativi per una porzione di 30 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.

* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov

Biscotti occhio di bue

  • 400 gpasta frolla (circa )
  • q.b.confettura (a piacere )
  • gzucchero a velo

Strumenti

Preparazione

  1. Per preparare i biscotti occhio di bue io faccio in questo modo: seguo la ricetta classica di pasta frolla – link nell’elenco ingredienti.

    LASCIO QUI ANCHE LA RICETTA PER LA PASTA FROLLA SENZA BURRO

  2. PASSAGGI RICETTA

    Dopo il riposo i frigo della pasta frolla, stendere la sfoglia dando uno spessore di circa mezzo cm e tagliare dei dischi con le formine.

    Ovviamente impastare nuovamente l’esubero di sfoglia, stendere e ricavare altri dischi fino ad esaurimento dell’impasto

  3. A questo punto contare i dischi di sfoglia ottenuti, sulla metà dei dischi ottenuti forare il centro con una forma circolare.

    Posizionare la parte forata al centro su uno dei dischi non forati; in questo modo di forma la cavità centrale dei biscotti pronta ad accogliere la farcitura

  4. Farcire quindi con la confettura ed infornare all’interno di una teglia con carta forno, cuocendo a 180° per circa 10 minuti.

  5. In alternativa è possibile anche cuocere i biscotti e farcire successivamente; questo metodo è consigliato per farcire i biscotti con la crema di nocciole.

    Procedendo in questo modo, consiglio di fare attenzione alla cottura e estraendo i biscotti quando risulteranno ben dorati.

Seguimi anche su INSTAGRAM 


In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.

4,9 / 5
Grazie per aver votato!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.