La vellutata di porri zucca e topinambur aromatizzata allo zenzero è una crema leggera e molto profumata . Per chi non lo conoscesse ancora il topinambur, deve sapere che è un tubero e ne ricorda l’aspetto, ha la consistenza delle patate e il sapore del carciofo. Sul blog trovate anche altre ricette per utilizzarlo, come i Mini hamburger con broccoletti e topinambur
Autore
Ricetta realizzata da Basilicorosa. Ph. Paola Assandri. Tutti i diritti sono riservati.
Se ti piacciono le mie ricette e vuoi continuare a seguirmi, iscriviti alla mia pagina Facebook cliccando qui oppure iscriviti alla mia pagina di Instagam cliccando qui per non perderti nemmeno una ricetta o salva le mie ricette di Pinterest cliccando qui.
Sponsorizzato da Amoretti di Lorenzo

- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura30 Minuti
- Porzioni4 persone
- Metodo di cotturaBollitura
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 300Zucca (con la buccia)
- 200 gPorri
- 250 gTopinambur (con la buccia)
- 1 ldi acqua naturale
- 1Pezzettino di dado
- q.b.Sale
- q.b.Pepe
- 1 spolverata di zenzero (in polvere)
- 1Spruzzata di olio a crudo (di Amoretti di Lorenzo)
Preparazione
Per preparare la vellutata di porri zucca e topinambur aromatizzata allo zenzero, come prima operazione puliamo la zucca dai filamenti interni e dai semi, lasciando la buccia che è buona e commestibile. Togliamo dai porri la parte verde che è quella più dura, e con un coltellino raspiamo la buccia dei topinambur.
Laviamo per bene sotto l’ acqua corrente le verdure, e in special modo il topinambur, tagliamo la zucca e il topinambur a fettine, e il porro a tronchetti.
In una pentola dai bordi alti versiamo le verdure e copriamole con acqua. Attendiamo che raggiunga il bollore, poi abbassiamo la fiamma, aggiungiamo un pezzettino di dado, sale, pepe e facciamo cuocere per 25/30 minuti ( l’ acqua deve mantenere il bollore asciugandosi pian piano ).
Passato il tempo necessario con il frullatore ad immersione frullate il composto in modo da ottenere una crema liscia ed omogenea, poi versate una spolverata di zenzero e mescolate con cura.
Versate la vellutata nei piatti, aggiungete una spruzzata di olio a crudo di Amoretti di Lorenzo e servite.
Conservazione
La vellutata di porri zucca e topinambur aromatizzata allo zenzero si conserva in frigorifero per 3 giorni se appositamente coperta da pellicola per alimenti.
Consigli utili
La vellutata di porri zucca e topinambur aromatizzata allo zenzero può essere accompagnata da crostini di pane e arricchita da panna o da una generosa spruzzata di formaggio grattugiato.