Il risotto alla calendula e gamberetti è un primo piatto dal gusto morbido ed equilibrato, con note dolci dovute alla calendula e a quelle più speziate della curcuma. Questo risotto dal gusto particolare e ricercato vede i fiori della calendula come uno degli ingredienti principali. Questi infatti conferiscono un particolare sapore al piatto accentuandone le proprietà officinali.
Le sommità fiorite della calendula hanno proprietà antinfiammatorie antispasmodiche e calmanti.
Autore
Ricetta realizzata da Basilicorosa. Ph. Paola Assandri. Tutti i diritti sono riservati.
Se ti piacciono le mie ricette e vuoi continuare a seguirmi, iscriviti alla mia pagina Facebook cliccando qui oppure iscriviti alla mia pagina di Instagam cliccando qui per non perderti nemmeno una ricetta o salva le mie ricette di Pinterest cliccando qui.

- DifficoltàBassa
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni4 persone
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 350 gRiso
- 4Fiori di calendula (gialli o arancio)
- 4 foglieMenta
- 150 gPhiladelphia
- 200 gGamberetti
- q.b.Sale
- 1Dado vegetale
- 1/2 bicchierinoVino bianco
- 1 cucchiaioCurcuma in polvere
- 1 lAcqua
- Cipollotto fresco
- 3 cucchiaiOlio di oliva
Preparazione
Per preparare il risotto alla calendula e gamberetti come prima operazione prepariamo un brodo vegetale con un litro di acqua, il dado e sale grosso.
In una grossa padella antiaderente versiamo il cipollotto precedentemente tritato assieme a 3 cucchiai di olio e facciamo dorare.
A doratura raggiunta, uniamo il riso, i gamberetti e facciamo insaporire per un paio di minuti, quindi aggiungiamo il vino bianco e facciamo del tutto sfumare.
A sfumatura completa cominciamo a versare un mestolo di brodo alla volta e uniamo altro man mano che il precedente si asciuga. Circa a metà cottura versiamo la curcuma, il formaggio e continuiamo la preparazione.
Mentre il riso finisce di cuocere spezzettiamo le foglie di menta, i petali della calendula ed andiamo ad aggiungerli alcuni minuti prima di spegnere.
Mescoliamo ancora un’ ultima volta, spegniamo il fuoco, versiamo nei piatti e guarniamo con un fiore di calendula.
Conservazione
Il risotto alla calendula e gamberetti si conserva in frigorifero per un giorno.
Consigli utili
Per preparare il risotto alla calendula e gamberetti, potete sostituire il Philadelphia con ricotta o robiolina.
Ricetta n° 184