La ricetta dei moscardini con le patate è semplice ma molto gustosa, ideale per chi ama il sapore del polipo. I moscardini sono molluschi appartenenti alla stessa famiglia dei polipi, hanno una sola fila di tentacoli, che devono essere ben lavati perchè al loro interno potrebbero contenere la sabbia o il fango. Durante l’ acquisto bisogna far attenzione al loro colore, devono essere ben sodi e devono avere un buon profumo di mare.
La ricetta dei moscardini con le patate è un piatto facile da realizzare e può essere servito anche in occasioni particolari come ricorrenze e festività, presentata in questo modo dona un tocco particolare alla tavola.

- CucinaItaliana
Ingredienti
- 600 gmoscardini
- 400 gpatate rosse
- 50 golio extravergine d’oliva
- 1 spicchioaglio
- 1 ciuffoprezzemolo
- q.b.acqua
- q.b.sale fino
Preparazione
Gli ingredienti protagonisti di questa ricetta sono i moscardini e le patate rosse. Per prima cosa pulire i moscardini, togliendo le interiora, gli occhi e la bocca e sciacquare abbondantemente sotto l’ acqua corrente.
Mettere i moscardini in una pentola dai bordi alti, con abbondante acqua a temperatura ambiente e far bollire per circa 40 minuti, fare la prova stecchino.
Sciacquare bene le patate e metterle a cuocere, con la buccia, in una pentola con abbondante acqua, per circa 20 minuti, fare la prova stecchino.
Quando le patate sono cotte, togliere la buccia e schiacciarle, anche con una forchetta. Tenerle da parte.
Quando i moscardini sono cotti, scolarli e tagliarli a pezzettini e tenere da parte.
In una padella antiaderente versare l’olio, aggiungere l’ aglio e farlo imbiondire.
Aggiungere le patate, i moscardini, il prezzemolo e aggiustare di sale. Far cuocere circa 10 minuti, girando con un mestolo.
Per abbellire la presentazione del piatto si può usare un coppapasta, mettendo al suo interno le patate e i moscardini, e guarnire il piatto con alcune foglioline di prezzemolo.