Stufato di vitello tenerissimo e molto colorato, si cuoce sul fornello, perfetto in qualsiasi occasione, dal pranzo di Natale alle domeniche in compagnia.
Questa ricetta dello stufato di vitello è nata un pò per caso, al macellaio avevamo chiesto un pezzo di roast beef, ma arrivate a casa ci siamo accorte che roast beef non era, e quindi l’abbiamo cotto in una pentola antiaderente con patate e aromi vari e il risultato è stato davvero squisito!
Se avanza, lo stufato di vitello, si può conservare in frigorifero e scaldarlo in padella o al microonde, che risulta comunque tenero.
Di seguito tutti i brevi passaggi per realizzare questo gustoso stufato di vitello.

- DifficoltàFacile
- CostoMedio
- Tempo di preparazione5 Minuti
- Tempo di cottura1 Ora 20 Minuti
- Porzioni8
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti
Strumenti
Passaggi
Ecco il nostro pezzo di carne di vitello, già legata con il rosmarino per renderlo aromatizzato in cottura.

Con un coltello affilato e sottile praticare due buchi all’ interno per mettere una carota viola e una carota arancione,

poi versare l’olio in una pentola antiaderente dai bordi alti e far rosolare il pezzo di vitello una quindicina di minuti, sfumarlo con il vino bianco, continuando la cottura fino a far evaporare il vino,

quindi aggiungere la cipolla tagliata sottile, il sedano sminuzzato, le altre due carote tagliate a pezzetti e l’alloro, far rosolare leggermente,

infine aggiungere le patate tagliate a cubetti insaporite con l’origano, aggiungere il sale e mezzo bicchiere di acqua.

Far terminare la cottura fin quando infilzando con uno stecchino la carne, questo uscirà facilmente.

Far intiepidire e tagliare a fatte sottili, servire lo stufato di vitello su purè di patate per renderlo ancora più succulento
