Rombo con patate al forno

Il rombo con patate al forno è un succulento piatto a base di pesce molto semplice da realizzare, bisogna solo avere l’accortezza di comprare un rombo freschissimo e il risultato sarà ottimo. Occorrono solo 20 minuti di cottura in forno e la pietanza sarà pronta da servire a tavola anche nella teglia; naturalmente se la pezzatura del rombo è più grande ci vorrà qualche minuto in più di cottura.
Il rombo con patate ha un gusto molto prelibato, ha le carni bianche, sode e polpose che si abbinano delicatamente alle patate e ai pomodorini e al gusto rustico delle olive.
Di seguito il breve e semplice procedimento per realizzare un ottimo rombo al forno con le patate, i pomodorini e le olive nere, leggermente gratinato.

rombo con patate al forno
  • DifficoltàMolto facile
  • CostoMedio
  • Tempo di preparazione15 Minuti
  • Tempo di cottura25 Minuti
  • Porzioni4
  • Metodo di cotturaForno
  • CucinaItaliana

Ingredienti

  • 1rombo (da circa 800 grammi)
  • 3patate (medie)
  • 70 golio extravergine d’oliva
  • 12pomodorini ciliegino (circa)
  • 2 spicchiaglio
  • q.b.origano
  • q.b.prezzemolo
  • q.b.sale
  • q.b.pane grattugiato
  • 12olive nere greche

Preparazione

  1. Per prima cosa lavare bene e pelare le patate, tagliarle a rondelle spesse circa 4 millimetri, metterle a bollire in una pentola con acqua salata (non devono essere completamente cotte).

    Poi scolarle e tenerle da parte.

  2. Intanto sciacquare bene il rombo, con una forbice togliere le interiora e le branchie e

  3. posizionarlo su una sperlunga per forno, ricoperta di carta forno.

  4. Quindi coprirlo con le patate tenute da parte,

  5. rombo con patate al forno

    aggiungere i pomodorini, le olive, il prezzemolo sminuzzato, l’ origano, l’ aglio tagliato a fette,

  6. una spolverata di pane grattugiato e irrorare il tutto con l’olio.

    Infornare a 200° per 20 minuti, ma tutto dipende dalla grandezza del pesce, quindi regolarsi di conseguenza.

  7. rombo con patate al forno

    Sfornare e servire subito accompagnato da un buon vino bianco o rosé!

    Se vi piacciono le nostre ricette potete seguirci anche su Instagram cliccando qui, e su Facebook cliccando qui per non perdere tutte le novità.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!