Il polpo arrosto su hummus di peperoni è un secondo piatto a base di pesce molto gustoso, ideale in qualsiasi occasione, soprattutto quando si ha a disposizione un bel polpo bello grande da poter fare arrostito. Prepararlo è molto semplice: il polpo viene prima reso morbido dalla cottura in acqua e poi arrostito, inoltre si sposa alla perfezione con l’hummus di peperoni. Questo piatto può essere servito anche come antipasto, oppure in un buffet come finger food, tagliandolo a pezzi più piccoli.
Di seguito tutti i passaggi per realizzare questo gustoso polpo arrosto su hummus di peperoni.

- DifficoltàFacile
- CostoMedio
- Tempo di preparazione40 Minuti
- Tempo di riposo1 Ora
- Tempo di cottura40 Minuti
- Porzioni4
- CucinaItaliana
Ingredienti
Ingredienti per l’hummus
Ingredienti per la cottura del polpo
Per la marinatura del polpo
Inoltre
Strumenti
Passaggi
Pre-cottura del polpo
Ecco il nostro protagonista della ricetta: un bel polipo di circa 1500 grammi!
Pulirlo, togliendo le interiora, gli occhi, la bocca e sciacquare abbondantemente sotto l’ acqua corrente.

Poi riempire una pentola capiente con acqua, unire la carota, il sedano, la cipolla e l’alloro; non appena inizia a bollire, mantenere il polipo dalla testa e alzarlo e abbassarlo nell’acqua bollente per 2 / 3 minuti (in questo modo i tentacoli si arricceranno). Farlo cuocere per 20 minuti, spegnere il fornello e lasciarlo intiepidire nell’acqua di cottura.

Non appena sarà intiepidito, scolarlo e tenerlo da parte.

Nel frattempo in una ciotola preparare l’infusione con l’olio extravergine di oliva, il sale, il prezzemolo e l’aglio sminuzzati, il succo di limone filtrato, mescolando bene. Quindi adagiare il polipo tagliato a pezzi nell’infusione, facendolo insaporire fino al momento dell’arrosto.

Preparazione dell’hummus
Per realizzare un ottimo hummus di peperoni, per prima cosa occorre arrostire i peperoni, quindi lavarli e disporli in una pirofila coperta di carta forno,

poi spellarli e

metterli in un boccale unendo i ceci, l’aglio, l’olio, il succo di limone, il sale e la tahina,

quindi tritare tutto fino a rendere il composto omogeneo

Disporne uno strato generoso su un piatto da portata.

Per decorare: ceci alla curcuma
Intanto insaporire i ceci (scolati dall’acqua di cottura) con la curcuma e cuocerli in una padella antiaderente con l’olio extravergine di oliva.

Cottura finale del polpo
Infine cuocere sulla piastra i pezzi del polipo per circa 3 minuti per ogni lato, spennellandoli con l’infusione prima di girarli dall’altro lato e

poi disporre il polpo sull’hummus di peperoni, e decorare con prezzemolo e i ceci aromatizzati alla curcuma.
