La torta mimosa è il dolce simbolo per festeggiare il giorno dedicato alla donna; eccolo in versione crostata morbida, molto golosa, con una farcia alla crema pasticcera e arricchito di ananas e fragole. La festa della donna sta per arrivare e quest’anno abbiamo pensato di realizzare questa crostata morbida mimosa, semplice da realizzare e dall’effetto scenografico, perfetta anche per qualsiasi altra occasione! Prepararla è molto facile, occorre innanzitutto realizzare una crema pasticcera al limone, alla quale, non appena sarà fredda, si aggiungerà l’ananas tagliato a cubetti; poi bisogna cuocere la base della crostata morbida e infine un piccolo pan di Spagna da sbriciolare per ricreare i fiori della mimosa, qualche fragola a fettine e la nostra torta è pronta.

- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione25 Minuti
- Tempo di riposo1 Ora 30 Minuti
- Tempo di cottura50 Minuti
- Porzioni10 – 12
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti
Per il pan di spagna
Per la farcia
Strumenti
Passaggi
Preparazione della crema pasticcera al limone
Preparare la crema pasticcera al limone seguendo la ricetta indicata qui e lasciarla raffreddare, coperta da pellicola alimentare.

Preparazione della crostata morbida
In una ciotola rompere le uova, unire lo zucchero e montare per circa 15 minuti,

fino a rendere il composto chiaro e spumoso, quindi aggiungere, a filo, l’olio e il latte, continuando a montare.

Infine versare un pò alla volta la farina setacciata, la buccia di limone grattugiato e il lievito setacciato.

Imburrare e infarinare uno stampo furbo per crostata da 26 – 28 centimetri e versarci il composto;

infornare a 180° per circa 20 minuti, facendo la prova stecchino prima di sfornare la torta.

Capovolgerla su un piatto da portata e lasciarla raffreddare.

Preparazione del Pan di Spagna
Nel frattempo che la crostata furba è in cottura, preparare l’impasto del piccolo Pan di Spagna, mettendo le uova e lo zucchero in una ciotola e montando per circa 20 minuti, fino a rendere il composto chiaro e spumoso, deve triplicare di volume.

versare l’impasto in uno stampo tondo da 18 centimetri e infornare a 160° per circa 15 minuti.

Fare la prova stecchino prima di sfornarlo, lasciar intiepidire e poi ridurlo in briciole.

Come assemblare la torta
Non appena la crema si è raffreddata si può assemblare la crostata, quindi bagnare la base e il cornicione della torta, con lo sciroppo dell’ananas unito al limoncello, poi farcire con la crema pasticcera e l’ananas tagliato a dadini;

successivamente decorare l’estremità del dolce con le fragole tagliate a fettine,

continuare a decorare con il Pan di Spagna sbriciolato, le fettine di ananas,

fino a terminare tutti gli ingredienti.
Ed ecco pronta la nostra crostata morbida (o furba) mimosa che si conserva in frigorifero ben chiusa, per due giorni.
