Le brioche cuor di ricotta e fragole sono un dolcetto molto goloso, semplice da preparare, perfette sia per la merenda che per la colazione. Ottime sia gustate calde che a temperatura ambiente, hanno una farcia molto gustosa che consiste in ricotta di bufala e fragole. Le brioche cuor di ricotta e fragole sono molto soffici e se rimangono, il giorno dopo occorre solo riscaldarle qualche minuto in microonde, airfryer o nel forno tradizionale e sembrano come appena sfornate.
Di seguito tutti i passaggi per realizzare queste deliziose brioche con ricotta e fragole.

- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione30 Minuti
- Tempo di riposo4 Ore 30 Minuti
- Tempo di cottura25 Minuti
- Porzioni8 brioche
- CucinaItaliana
- StagionalitàPrimavera, Estate
Ingredienti
Ingredienti per il lievitino
Ingredienti per le brioche
Per la salsa alle fragole
Per la farcia di ricotta
Per spennellare
Per decorare
Strumenti
Passaggi
Preparazione del lievitino
Per rendere le brioche cuor di ricotta e fragole più soffici si prepara il lievitino: in una ciotolina versare il latte alla temperatura di 37°, scioglierci il lievito e unire la farina, amalgamare bene gli ingredienti e coprire con pellicola, far riposare mezz’oretta fino al raddoppio o fin quando in superficie si formano le bollicine.

Preparazione dell’impasto delle brioche
Non appena il lievitino è pronto, si passa alla preparazione dell’impasto: mescolare il latte con il lievitino,

incorporare l’uovo,

versare la farina setacciata, il bicarbonato, il sale e lo zucchero a velo e mescolare.

A metà impasto unire il burro poco alla volta e la buccia di limone grattugiata,

formare un panetto e far lievitare
circa 2 ore e mezza (coperto da pellicola) o fino al raddoppio.

Preparazione della salsa alle fragole
Nel frattempo preparare la salsa alle fragole, facendole cuocere a pezzetti con lo zucchero, l’amido di mais e il succo di limone filtrato,

per qualche minuto, fin quando si addenseranno; quindi tritarle leggermente con un mixer e lasciarle raffreddare.

Preparazione della farcia
Successivamente preparare la farcia di ricotta: in una ciotolina amalgamare bene la ricotta con lo zucchero a velo e tenere da parte.

Come realizzare le brioche
Non appena l’impasto delle brioche sarà lievitato, sgonfiarlo e dividerlo in 8 pezzi uguali;

quindi formare delle palline e

far lievitare 2 ore (in forno spento);

poi con una tazzina da caffè praticare una pressione al centro della brioche,

come in foto e

spennellarle con il il latte e il tuorlo.


In ultimo riempire il vuoto creato con la farcia di ricotta e la salsa di fragole.

Infornare in forno caldo statico a 180° per circa 25 minuti, fare la prova stecchino prima di sfornarle.

Gustare calde e

decorarle con zucchero a velo, fettine di fragole e menta fresca.
