La ricetta del polipo aromatizzato al pomodoro verde e zenzero è molto succulenta, il sapore intenso di mare che si abbina perfettamente al purè di patate aromatizzato con la confettura di pomodoro verde e zenzero. Per realizzare questo meraviglioso secondo piatto di pesce, abbiamo usato i prodotti dell’azienda Cinque Quattro. Il polipo è aromatizzato con la confettura al pomodoro verde e zenzero, inoltre abbiamo usato l’olio extravergine di oliva Ravece dell’azienda Cinque Quattro, che ha un gusto fruttato ed un sapore unico nel suo genere, dovuto a vari fattori: il clima collinare dei pendii dell’Irpinia, il terreno, le varietà delle olive, la raccolta al giusto grado di maturazione, i tempi ridotti fra la raccolta e l’ estrazione, le corrette procedure di conservazione.
Di seguito tutti i passaggi per realizzare questo particolare secondo piatto di pesce: il polipo aromatizzato al pomodoro verde e zenzero!

- DifficoltàMedia
- CostoMedio
- Tempo di preparazione40 Minuti
- Tempo di riposo1 Ora 30 Minuti
- Tempo di cottura45 Minuti
- Porzioni8
- CucinaItaliana
Ingredienti
Ingredienti per la cottura del polipo
Ingredienti per il purè di patate
Ingredienti per le patate novelle in padella
Inoltre
Strumenti
Passaggi
Pre-cottura del polipo
Ecco il nostro protagonista della ricetta: un bel polipo di circa 2 chilogrammi!
Pulirlo, togliendo le interiora, gli occhi, la bocca e sciacquare abbondantemente sotto l’ acqua corrente.

Poi versare l’acqua in una pentola capiente, non appena inizia a bollire, mantenere il polipo dalla testa e alzarlo e abbassarlo nell’acqua bollente per 2 / 3 minuti (in questo modo i tentacoli si arricceranno). Farlo cuocere per 40 minuti, spegnere il fornello e lasciarlo intiepidire nell’acqua di cottura.

Non appena sarà intiepidito, scolarlo e tenerlo da parte.

Preparazione del purè di patate
Per preparare il purè di patate, cominciare lessando le patate, non appena saranno cotte, pelarle, schiacciarle con uno schiacciapatate, aggiungere il sale e la noce moscata. Intanto in una pentola scaldare il latte, non appena sarà abbastanza caldo, versarci le patate e mescolare con un mestolo energicamente, per far assorbire tutto il latte, spegnere il fuoco e aggiungere il burro, continuando a mescolare. Tenere da parte.

Preparazione delle patate novelle
Versare l’olio extravergine di oliva in una padella, farle rosolare leggermente insieme all’aglio, rigirandole, aggiungere l’acqua e il sale fino a farle intenerire.

Preparazione dei cipollotti
Pulire i cipollotti dalle radici e dalla parte esterna secca, tagliarli a fettine nel senso della lunghezza, sciacquarli e tamponarli con carta assorbente da cucina, arrostirli per pochi minuti da ambo i lati.

Cottura finale
Infine si passa alla cottura finale del polipo. In una ciotola preparare l’infusione con l’olio extravergine di oliva, il sale, il prezzemolo e l’aglio sminuzzati, il succo di limone filtrato, mescolando bene.

Quindi adagiare il polipo tagliato a pezzi nell’infusione, facendolo insaporire per circa 5 minuti. Intanto scaldare la griglia e

cuocere i pezzi del polipo per circa 3 minuti per ogni lato, spennellandoli con l’infusione prima di girarli dall’altro lato.

Nel frattempo su ogni piatto da portata versare 3 – 4 cucchiai di purè di patate, 1 cucchiaino di confettura di pomodoro verde e zenzero, unire le patate novelle e una fettina di cipollotto arrostito.

Decorare con zenzero fresco grattugiato ed erbe aromatiche.
Gustare il polipo aromatizzato al pomodoro verde e zenzero accompagnato da un buon calice di vino rosè!
Se vi piacciono le nostre ricette potete seguirci anche su Instagram cliccando qui, e su Facebook cliccando qui per non perdere tutte le novità.

Dosi variate per porzioni