Crema di broccoli con porri e mandorle. Ottima crema molto versatile, potrete utilizzarla per condire una pasta, per le bruschette, piadine, come base per una pizza… o per tutto ciò che vi suggerisce la fantasia! E’ chiaro che vi devono piacere i broccoli. Battute a parte, penso che questa crema piacerà anche ai bambini, anzi, forse è proprio un ottimo modo per farli mangiare anche a loro. Vi ricordo che i broccoli sono una fonte di minerali come calcio, fosforo e potassio, oltre a contenere una buona quantità di fibre utili al nostro intestino.
Anche questa ricetta l’ho trovata sulla rivista Cucina Naturale di questo mese.

- Preparazione: 20 Minuti
- Cottura: 10 Minuti
- Difficoltà: Bassa
- Porzioni: 4 persone
- Costo: Economico
Ingredienti
-
250 g Broccoli (già puliti)
-
30 g Mandorle (sgusciate)
-
80 g Porro
-
40 g Parmigiano (grattugiato)
-
4 cucchiai Olio extravergine d'oliva
-
q.b. Sale grosso
-
q.b. Sale fino
Preparazione
-
- Dividete i broccoli in cimette, sbucciate il gambo e tagliatelo a tocchetti. Lavate e sgocciolate bene.
- Pulite il porro e affettatelo, lavatelo e tenetelo da parte.
- Portate a bollore una pentola d’acqua, salatela e cuocetevi il broccolo per 3 minuti.
- Ora aggiungete il porro e fate cuocere per altri 3 minuti.
- Con una schiumarola raccogliete il broccolo ed il porro e mettetelo in una terrina con acqua ghiacciata. Così facendo manterrà un colore vivido. Tenete da parte un po’ dell’acqua di cottura, potrebbe servirvi più tardi.
- Ora fate sgocciolare e raffreddare leggermente le verdure. Intanto grattugiate il parmigiano.
- Ponete le verdure, 4 cucchiai di olio extravergine di oliva, un pizzico di sale, le mandorle e il parmigiano, in un frullatore ed azionatelo.
- Dovrete ottenere un composto cremoso, se necessario aggiungete uno o due cucchiai di cottura dell’acqua di cottura.
Note
Crema di broccoli con porri e mandorle
- Io non ho utilizzato le mandorle pelate perchè, secondo me, la pellicina conferisce un sapore più “rustico”.
- Se vi piacciono i sapori piccanti, potete aggiungere un po’ di peperoncino in polvere.
- Se utilizzate, al posto dell’olio extravergine di oliva, il mio Nettare degli dei, otterrete una crema di broccoli con porri e mandorle dal sapore strepitoso.
Se volete, potete seguirmi anche su Facebook
– / 5
Grazie per aver votato!