Curry di ceci bianchi e neri in latte di cocco

Curry di ceci bianchi e neri in latte di cocco. Quand’ero piccola mia nonna preparava spesso pasta e ceci, ricordo che piaceva a tutti, tranne a me! Non vi so spiegare il motivo di questa mia negazione, non riuscivo a mangiarla e basta, per i ceci avevo un rifiuto totale. Per fortuna i gusti cambiano, così qualche anno fa mi sono riproposta di assaggiarli. Non ho ancora provato a fare pasta e ceci, rimane una cosa che non mi convince (al momento!), ma almeno riesco ad assaporare questo legume nelle insalate e nel minestrone di verdure e legumi. I legumi contengono molte proteine, lipidi di tipo insaturo, molte fibre. Sono utilissimi per il controllo e la riduzione del colesterolo nel sangue. Per questa ricetta mi sono ispirata quella trovata nel libriccino “Cucinare i legumi” di Giuliana Lomazzi ma rispetto all’originale ho cambiato alcuni ingredienti.

Curry di ceci bianchi e neri in latte di cocco
  • Preparazione: 10-15 Minuti
  • Cottura: 30-40 Minuti
  • Difficoltà: Bassa
  • Porzioni: 2-3 persone
  • Costo: Medio

Ingredienti

  • 350 g Ceci già lessati (bianchi e neri)
  • 1 Cipolla Tropea
  • 1 spicchio Aglio
  • 1/2 Peperoncino secc (non ne avevo di fresco)
  • 3 cucchiai Olio extravergine d'oliva
  • 1 cucchiaino Curcuma in polvere
  • 1 cucchiaino Cumino in polvere
  • 200 ml Latte di cocco
  • 1 cucchiaino Curry
  • q.b. Sale

Preparazione

    • Tritate assieme la cipolla, l’aglio ed il peperoncino. Metteteli in una casseruola con l’olio extravergine di oliva e fateli rosolare per qualche minuto.
    • Ora aggiungete le spezie. Come prima lasciate insaporire per un paio di minuti e poi aggiungete i ceci. Mescolate con cura.
    • Dopo circa 5 minuti unite il latte di cocco, abbassate la fiamma e fate sobollire a fuoco dolce fino a che il latte si sarà asciugato. Ci vorrà circa una mezz’ora.
    • Aggiustate di sale, aggiungete il curry e mescolate ben bene per far amalgamare ed insaporire i ceci.
    • Servite il vostro curry di ceci bianche e neri in latte di cocco accompagnandolo con del pane indiano o del riso basmati bollito.

Note

Curry di ceci bianchi e neri in latte di cocco

Io, come indicato sopra, ho utilizzato il peperoncino secco perchè ero sprovvista di quello fresco, ho anche ridotto la quantità perchè non amo le pietanze molto piccanti. Ho, inoltre, usato il cumino in semi perchè avevo terminato quello in polvere. Entrambe queste variazioni non hanno precluso il buon risultato della ricetta.

Se vi interessano le ricette con il latte di cocco date un’occhiata anche a questa: Curry di gamberi in latte di cocco (Kamba)

Se vi fa piacere potete seguirmi anche su Facebook

/ 5
Grazie per aver votato!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.