Crostatine con kiwi e lamponi, ricetta dolce

Crostatine con kiwi e lamponi. E’ iniziata la stagione del kiwi, frutto ricco di vitamina C, ferro e potassio, vitamina E e rame, insomma una fonte di elementi preziosi per il nostro organismo, soprattutto è l’ideale per la mia anemia. Fu importato in Italia negli anni ’70 e attualmente viene prodotto in Emilia Romagna, Veneto, Lazio, Piemonte, Campania e Puglia in diverse varietà. Generalmente viene consumato crudo o nella preparazione di dolci. Di seguito trovate la ricetta per le crostatine con kiwi e lamponi che ho preparato oggi e che sono state molto apprezzate. Con le dosi indicate a me sono uscite 12 crostatine.

Crostatine con kiwi e lamponi

Crostatine con Kiwi e lamponi, ricetta dolce

Ingredienti per la pasta frolla:

300 g di farina  00 + il necessario per gli stampini
100 g di burro ammorbidito + il necessario per gli stampini
80 g di zucchero
2 uova
1 cucchiaino di lievito per dolci

Ingredienti per la crema-mousse:

250 g di mascarpone
2 cucchiai di zucchero a velo
1/4 cucchiaino da caffè di polvere di vaniglia
200 ml di panna fresca

Frutta:
2 vaschette di lamponi
4-5 kiwi maturi e sodi

Crostatine con kiwi e lamponi, ricetta dolce

Preparazione:

Preparate la pasta frolla lavorando la farina, setacciata con il lievito e lo zucchero, e le uova con l’aiuto di una forchetta; unite poi il burro morbido a pezzetti ed impastate velocemente fino ad ottenere un’impasto omogeneo. Avvolgete la pasta frolla con della pellicola da cucina e mettete a riposare in frigo per almeno mezz’ora. Nel frattempo fate fondere una noce di burro e con un pennello imburrate bene tutti gli stampini, poi infarinateli. Pulite i lamponi con della carta da cucina inumidita e teneteli da parte.

Prendete una piccola quantità di pasta frolla, stendetela con il mattarello, e foderate uno stampino lasciando trasbordare la pasta in eccesso che poi toglierete, bucherellate il fondo con una forchetta. Procedete così fino ad esaurimento della pasta, reimpastando e riutilizzando anche i ritagli. Ora coprite ciascuna crostatina con un foglio di alluminio e poneteci sopra le apposite sfere in ceramica o i classici fagioli secchi, cuocete in forno già caldo a 170° per 15-20 minuti: regolatevi in base al vostro forno. Quando saranno cotte sformatele su una gratella e fate raffreddare.

crostatine con kiwi e lamponi

Mentre le basi si raffreddano voi preparate la crema: in una terrina mischiate il mascarpone con la vaniglia e lo zucchero a velo, utilizzate una spatola e mischiate delicatamente fino a quando gli ingredienti si saranno ben amalgamati. In un’altra ciotola montate la panna fredda di frigorifero facendo attenzione a non montarla troppo: non deve sembrare burro. Unitela infine al composto di mascarpone, sempre utilizzando la spatola, poca per volta, mescolando molto delicatamente dall’alto verso il basso.

A questo punto le basi dovrebbero essere pronte per essere riempite. Mettete la crema in un sac à poche e riempitele una ad una. Sbucciate i kiwi e tagliateli a fettine, poi ciascuna fettina a metà e guarnite le vostre crostatine con kiwi e lamponi. Rimettete in frigo fino al momento di servire.

Seguimi anche su Facebook!

Crostatine con kiwi e lamponi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.