Ragu saporito, ricetta sughi e condimenti. Lo so, lo so, si tratta di una ricetta banale, che tutti sanno fare, sembra che io abbia scoperto l’ acqua calda, ecc… però questa è la mia ricetta per ottenere un ragu saporito, è diversa anche da quella del ragu che faccio di solito, questo lo utilizzo quando voglio ottenere una pasta con “una marcia in più” e ai miei famigliari piace molto, motivo per cui voglio rendere partecipi anche voi.
Le dosi indicate sono abbondanti, io solitamente ne preparo un bel po’ e poi lo conservo in freezer oppure sottovuoto, tanto non dura mai a lungo: se lo mangiano tutto.
Ingredienti:
2 salsicce
1 kg di macinato misto manzo e maiale
1 scalogno
1 carota piccola
1 costina di sedano
1/2 bicchiere di vino rosso
1 spicchio di aglio
1-2 foglie di salvia
1 rametto di rosmarino
2 chiodi di garofano
1 bottiglia di polpa di pomodoro
olio extravergine di oliva
sale e pepe q.b.
Preparazione:
Prendete le salsicce e, con l’aiuto della forchetta, riducetele a pezzettini. Tritate finemente sedano, carota e scalogno; avvolgete in una garza la salvia, il rosmarino, lo spicchio d’aglio sbucciato e i chiodi di garofano, legate strettamente con del filo da cucina. In un capiente tegame mettete un filo d’olio extravergine, non troppo perchè poi anche le salsicce rilasceranno il loro grasso, e unitevi il trito di aromi. Appena comincerà a rosolare, aggiungete anche le salsicce e il macinato di carne; mescolate con cura e mantenete a fuoco alto per un paio di minuti, unite il vino e fate sfumare. Ora coprite la carne con la polpa di pomodoro e aggiungete gli aromi avvolti nella garza, salate un pochino e pepate. Abbassate la fiamma e fate cuocere per un’ oretta circa a fuoco basso, fino a quando il ragù si sarà asciugato.