Riso e zucca, ricetta vegetariana, ricetta autunnale. Un piatto che mi piace molto e mi riconduce alla mia infanzia, se chiudo gli occhi mi rivedo nella vecchia cucina, con i mobili in formica, tipici degli anni 60/70, mentre coloravo sul tavolo e mia nonna cucinava; se mi concentro credo che potrei quasi sentire gli stessi odori. A noi tre fratelli è sempre piaciuto molto, così lei, un po’ per accontentarci, un po’ perchè è un piatto economico, lo preparava spesso. Il suo sapore dolce ti avvolge e scatena sensazioni piacevoli, consolatorie, che ti mettono di buon umore.
La zucca inoltre è un alimento a basso contenuto calorico, ricco di minerali come calcio, sodio, fosforo, magnesio, potassio, una discreta quantità di fibre e una vasta gamma di aminoacidi. Il betacarotene inoltre contrasta i radicali liberi, è un antiossidante con provate proprietà antitumorali. Riso e zucca è una ricetta di sicuro successo, piacerà a grandi e piccini.
Ingredienti per Riso e zucca
300 gr di polpa di zucca
1/2 cipolla
olio extra vergine di oliva
350 gr di riso (io vialone nano)
vino bianco
brodo vegetale
grana padano grattugiato
sale e pepe q.b.
prezzemolo
10 gr di burro (facoltativo)
Preparazione:
Pulite la zucca dai semi e dalla buccia, riducetela a tocchetti e sciacquatela, in un tegame ponete l’olio Evo e la cipolla tritata finemente.
Unite la zucca, un goccio di brodo vegetale, un pizzico di sale e lasciate cuocere, coperto, per una decina di minuti.
Ora versate il riso, fate tostare per qualche minuto, sfumate con il vino bianco e lasciate evaporare. Procedete ora alla cottura come per un normale risotto.
Qualche minuto prima che il riso sia cotto spegnete il fuoco, unite il pezzettino di burro, il grana grattugiato e fate mantecare mescolando delicatamente; se necessario aggiustate di sale, unite un pizzico di prezzemolo tritato e una macinata di pepe. Servite caldo.
Se volete potete seguirmi anche su Facebook e Instagram