Crema all’arancia e cannella, ricetta base. L’arancia è uno dei miei frutti preferiti, anzi, credo proprio sia IL preferito, potrei mangiarne fino a scoppiare. Una spezia che mi piace molto è la cannella. Ne consegue che qualsiasi cosa contenga questi due ingredienti sia di mio gradimento e che questo aumenti se tali sapori sono abbinati. La crema all’arancia e cannella può essere utilizzata come base per molteplici preparazioni dolci: millefoglie e cannoli ad esempio, oppure per accompagnare un tortino gelato al cioccolato o essere gustata al cucchiaio accompagnata da qualche biscottino.
Ingredienti:
2 tuorli d’uovo
250 ml di latte
60 gr di zucchero
30 gr di farina bianca 00
cannella in polvere
1 arancia possibilmente non trattata
Preparazione:
In una terrina ponete i tuorli e lo zucchero, con una frusta elettrica sbatteteli finchè non saranno bianchi e spumosi; aggiungete ora la farina setacciata e amalgamatela bene facendo attenzione che non si formino grumi. In un pentolino fate scaldare il latte e poi unitelo a filo al precedente composto. Cuocete ora la crema a bagnomaria, avendo cura di evitare che il fondo tocchi la pentola, sempre mescolando con una frusta a mano; fate sobollire per qualche minuto. Spegnete il fuoco, aggiungete la buccia dell’arancia grattugiata (non la parte bianca) e un pizzico di cannella in polvere (mettetene poca e poi assaggiate: potete sempre aggiungerne dell’altra fino a raggiungere il gusto che vi aggrada)
L’aspetto non è mica male…poi il tortino sopra…bell’idea per accompagnare i dolci cioccolatosi.
grazie Lia! 😉