La stagione degli asparagi è ormai al termine e così, per chiudere in bellezza, ho preparato questo Riso Venere con asparagi e scampetti, ricetta con il pesce. Il riso venere a me piace molto, è un riso dal sapore aromatico e molto profumato e devo dire che l’abbinamento con gli asparagi e gli scampi, a mio avviso, è ben riuscito. La ricetta che trovate sotto è molto semplice da preparare, la cottura del riso richiede un po’ di pazienza: il riso venere ha un tempo di cottura più elevato del normale riso, tenete presente anche che “mantiene la cottura” quindi rimarrà sempre leggermente duro.
Ingredienti per due persone:
160 gr di riso venere
15-20 asparagi bianchi
8-10 scampi (i miei erano piccolini)
1 spicchio di aglio piccolo
olio evo
curry (una puntina)
brandy (un goccio)
sale e pepe q.b.
brodo vegetale
un pezzettino di burro per mantecare
Preparazione:
in un padellino mettete un filo d’olio evo e l’aglio, aggiungete gli scampi ben lavati, il curry e sfumate con il brandy; fate cuocere qualche minuto, spegnete il fuoco e fate raffreddare. Pulite gli asparagi, sciacquateli e tagliateli a rondelle tenendo i turioni (punte) piuttosto grandi (vi serviranno anche per la decorazione del piatto). In un tegame capiente versate l’olio evo ed unite gli asparagi, mischiate con cura e aggiungete il riso venere; mischiate con cura e lasciate insaporire per qualche minuto. Aggiungete un po’ di brodo vegetale ed iniziate a cuocere il risotto, abbiate pazienza perchè il riso venere cuoce con tempi maggiori di quelli del riso tradizionale. Intanto togliete il carapece agli scampi e riduceteli a pezzetti tenendone da parte qualcuno per la decorazione. A metà cottura circa aggiungeteli al risotto. Regolate di sale e pepe a vostro piacimento, unite un pezzettino piccolissimo di burro per mantecare, spegnete il fuoco e servite in tavola. E’ buono anche freddo.