Fettuccine con gli asparagi: un’ottima ricetta vegetariana in questo periodo primaverile. Gli asparagi contengono moltissime sostanze utili al nostro organismo: glucidi, protidi, fibre composte da cellulosa, pectina e lignina, vitamina A, quasi tutte le vitamine del gruppo B, molti elementi minerali quali il sodio, fosforo, magnesio, ferro, zinco, rame e iodio. L’alto contenuto di potassio li pone tra gli alimenti molto utili al cuore e ai muscoli in generale; sono inoltre ipocalorici e ricchi di fibra, quindi indicati nelle diete dimagranti.
Ingredienti per 3 persone:
fettuccine fresche (ricetta qui o qui)
20 punte di asparagi bianchi
1 pezzetto piccolo di cipolla
olio evo
sale e pepe
grana grattugiato (facoltativo)
Preparazione:
tritate finemente il pezzetto di cipolla (poca o coprirà il gusto dell’asparago) e mettetela in un tegame con un po’ di olio evo. Con un pela patate pulite leggermente gli asparagi lasciando intatto il turione, sciacquateli sotto l’acqua corrente e poi tagliateli a rondelle non troppo sottili; tenete qualche turione intero per decoro. Dopo aver fatto imbiondire leggermente la cipolla, aggiungete gli asparagi, mischiate bene, aggiungete un pizzico di sale e pepe e fate cuocere a fuoco basso per una decina di minuti: devono rimanere leggermente croccanti. Cuocete le fettuccine in abbondante acqua salata, scolatele, conditele con gli asparagi e servite immediatamente, se volete potete cospargere di grana grattugiato.
mmmmm che gustosa pasta!
grazie Giulia 🙂