Avete presente il classico tonno e cipolla ( e magari anche fagioli) dove si prende la nostra bella scatoletta di tonno la si versa nel piatto, si unisce una grossa cipolla fresca tagliata a fette?! Ecco dimenticatevi tutto ciò perché questa ricetta è la versione a “fresco” (ovvero senza l’uso del tonno in scatola) di questo piatto.
E’ una ricetta dal sapore mediterraneo, dai toni estivi e dai sapori forti visto che questo pesce si presta ad abbinamenti strong, ad abbinamenti che si addicono di più a condire la carne. Non vi servirà altro che un bel filetto di pesce ad altri pochi ingredienti “made in sud” (stile dei bei peperoncini dolci e piccanti, e dei pomodorini secchi sott’olio) e a cena è servita.

- Preparazione: 10 Minuti
- Cottura: 15 Minuti
- Difficoltà: Bassa
- Porzioni: 2 persone
- Costo: Medio
Ingredienti
-
Filetti di tonno (spessore 1 cm) 2
-
pomodorini sott'olio 5
-
cipolla dorata 1
-
Peperoncino (1 piccante- 2 dolci) 3
-
Olio di oliva q.b.
-
limone (succo) 1
Preparazione
-
Tagliate il filetti di pesce a dadini e spruzzateci sopra un po’ di succo di limone per togliere quel sentore forte di pesce (per quanto è buono questa tipologia di pesce purtroppo ha questo difetto). Intanto che il pesce si aromatizza tagliate la cipolla a fettine, i pomodorini sott’olio e i peperoncini a pezzetti e metteteli a cuocere in una padella con abbondante olio d’oliva. Aggiungete un goccio d’acqua per evitare che la cipolla si bruci.
Mettete infine i dadini di tonno e fate cuocere per una decina di minuti. Prima di servire aggiungete una spolverata di origano ed un filo d’olio a crudo.
Se siete amanti dei capperi potete metterne una manciata, come anche le olive nere si sposano entrambi benissimo con questo piatto.