Spesso il mio lavoro mi porta a Parigi e con il tempo mi sono creata un piccolo rituale, una coccola, un premio dopo una giornata su e giù per la città con la valigia. Faccio tappa fissa a La Jacobine, un locale nel quartiere di Saint Germain. Qui ho assaggiato una meraviglia fatta di frolla, frangipane al pistacchio, namelaka al cioccolato bianco e lamponi freschi… una goduria!

- DifficoltàAlta
- Tempo di preparazione1 Ora 30 Minuti
- Tempo di riposo12 Ore
- Tempo di cottura25 Minuti
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
INGREDIENTI:
Per la frolla:
- 330 gFarina 00
- 200 gBurro (ammorbidito)
- 132 gZucchero a velo
- 53 gTuorli (circa 3 grandi)
- 1 bustinaVanillina
- 1 pizzicoSale
- q.b.Scorza di limone
Per il frangipane al pistacchio:
- 165 gFarina di pistacchi
- 165 g burro (ammorbidito)
- 165 gZucchero a velo
- 165 gUova (circa 3 grandi)
- 65 gFarina 00
Per la namelaka:
- 245 gCioccolato bianco
- 3 gGelatina in fogli
- 132 gLatte
- 6 gMiele
- 265 gPanna fresca liquida
Per guarnire:
- Lamponi
- Meringhe
STRUMENTI:
- Planetaria
- minipimer
- teglia da 24 con cerniera
- Sac-à-poche
PREPARAZIONE:
La sera prima preparare la namelaka. Immergere la gelatina in acqua fredda e mettere da parte. In un pentolino portare a bollore il latte e nel frattempo sciogliere il cioccolato a bagnomaria. Appena sfiorato il bollore, versare nel latte la gelatina strizzata e il miele e far sciogliere completamente. Aggiungere il liquido al cioccolato sciolto in tre tranches. Con il minipimer frullare per due minuti e intanto aggiungere a filo la panna fredda di frigo. Riporre la crema in una ciotola, coprirla con la pellicola a contatto e lasciare riposare in frigo una notte.
Il mattino dopo passare alla frolla, versare in una planetaria tutti gli ingredienti e azionarla per qualche minuto, utilizzando il gancio a foglia. Adagiare il composto su una spianatoia leggermente infarinata e impastare, formando una palla liscia, riporla in frigo per mezz’ora coprendola con la pellicola trasparente.
Nel frattempo preparare il frangipane, lavorando con gancio a foglia il burro morbido e lo zucchero a velo. Aggiungere poi le uova e le farine.
Imburrare e infarinare una teglia tonda da 24 cm e adagiare la frolla stesa, dello spessore di circa 4 mm. Rifinire i bordi e versare al centro la crema frangipane, lisciando la superficie con una spatola.
Cuocere in forno preriscaldato a 180° per 25 minuti.
Una volta che la torta si sia raffreddata completamente, decorare la superficie con la namelaka, utilizzando una sac à poche e dei lamponi freschi.
Conservare in frigo.