Altro primo per questo menù natalizio. Altro grande classico che, come piace a noi è gustoso, economico e di rapida preparazione.
Facciamo il pieno di telline ed iniziamo!
- DifficoltàBassa
- CostoMedio
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura10 Minuti
- Porzioni4 persone
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 1 kgtelline
- 400 gspaghettoni
- 1 spicchioaglio
- q.b.olio
- q.b.sale grosso
- 1 cucchiaiopangrattato
- 1peperoncino
Preparazione
Per prima cosa mettiamo a spurgare le telline. L’ideale sarebbe lasciarle almeno due ore in ammollo con 8 g di sale marino per ogni litro di acqua. Consiglio di disporle su uno scolapasta cosicchè la sabbia che spurgheranno cadrà sul fondo.
Mettiamo a bollire l’acqua per la pasta e poco prima di buttare la pasta mettiamo a rosolare uno spicchio di aglio ed il peperoncino in un fondo di olio EVO.
Quando l’aglio avrà ben rosolato, rimuoviamolo ed aggiungiamo le telline. Alziamo la fiamma al massimo e copriamo con un coperchio. Ci vorranno circa 4-5 minuti, comunque la cottura è ultimata quando tutte le telline saranno aperte.
Rimuoviamo quindi le telline dalla padella e mettiamole da parte.
Scoliamo la pasta al dente, tenendo da parte un po’ di acqua di cottura, e saltiamola nel sugo di telline, aiutandoci, se necessario, con un paio di mestoli di acqua di cottura.
Dopo aver risottato la pasta per un paio di minuti aggiungiamo le telline ed il pangrattato. Diamo un’ultima mescolata e serviamo.
Ecco qui il piatto finito. Consiglio come sempre un giro di olio a crudo.
Abbinamento
Per questo piatto consigliamo l’abbinamento con un bianco fresco e dal carattere non troppo strutturato. Abbiamo quindi scelto di abbinarci un pinot bianco dal sapore delicato, asciutto e vellutato.