Ingredienti per 20 praline di tiramisù:
Per il guscio croccante:
- 200g di cioccolato bianco
Per la crema pasticciera:
- 2 tuorli d’uovo
- 25g di zucchero
- 100g di latte intero
- 1/2 bacca di vaniglia
- 10g di farina
Per la crema di mascarpone:
- 150g di crema pasticciera
- 200g di mascarpone
Per il ripieno:
- una tazzina di caffè
- 50g di cioccolato fondente
- 10g di zucchero
1) Per prima cosa sciogliamo il cioccolato al latte e coliamolo negli stampini per cioccolato.
Rovesciamo gli stampini cosicché il cioccolato in eccesso possa uscire e riponiamoli, sempre rovesciati, al freezer per circa 30 minuti.
2) Mettiamo il caffè, lo zucchero ed il cioccolato fondente in un pentolino e mettiamolo sul fuoco. Facciamo fondere il cioccolato così da riuscire ad amalgamare bene tutti gli ingredienti.
3) Versiamo il composto in un piccolo stampino e mettiamolo nel congelatore per 1 ora circa.
4) Nel frattempo prepariamo la crema pasticciera.
Prendiamo quindi il latte, uniamovi la mezza bacca di vaniglia e mettiamolo sul fuoco a fiamma molto bassa. Quando avrà iniziato a sobbollire, spengiamo il fuoco e filtriamo il latte così da rimuovere la vaniglia.
Uniamo lo zucchero ai tuorli e sbattiamo energicamente per qualche minuto con una frusta per montare il composto.
Incorporiamo, a poco a poco, il latte nei tuorli. In ultimo aggiungiamo la farina.
Mettiamo il composto in una pentola e quindi trasferiamo il tutto su di un fornello a fiamma bassa.
Mescoliamo la crema costantemente e SEMPRE NELLO STESSO VERSO! (altrimenti formerà grumi).
quando avrà iniziato ad addensarsi togliamola dal fuoco e continuiamo a mescolare per altri 5 minuti circa. La crema è pronta!
5) Prendiamo il mascarpone ed uniamo alla crema pasticciera.
6) Tiriamo fuori i gusci di cioccolato bianco dal freezer e riempiamoli con la crema di mascarpone.
Inseriamo all’interno del mascarpone la goccia di caffè e cioccolato fondente precedentemente congelata quindi riponiamo il tutto al freezer per circa 2 ore.
7) Trascorso tale periodo, fondiamo nuovamente il cioccolato bianco avanzato e copriamo il fondo dei nostri cioccolatini.
Lasciamo un’altra ora in congelatore.
8) Togliamo le praline dagli stampi, riponiamole in un piatto e copriamole con del cacao in polvere.
Riponiamole in frigorifero fino al momento del servizio.