Vellutata di mare con topinambur Una vellutata di mare semplice, gustosa e di effetto. Da
personalizzare secondo i propri gusti.
Consumata calda o fredda, con del buon pane tostato o come condimento per un
primo piatto o un risotto. Una vellutata delicata, dai colori eterei che si sposa egregiamente
con un buon vino bianco (Sauvignon, greco di tufo, pinot grigio) o rose’.
Vellutata di mare con topinambur
Da servire come antipasto, per aprire una cena di pesce elegante, ma anche in bicchierini
da finger food per arricchire un buffet importante o informale.
INGREDIENTI
200 g di rana pescatrice
200 g di nasello o platessa
200 g seppie pulite
50 g di porro
1 costina di sedano
250 g di topinambur
olio evo – prezzemolo- sale- pepe
400 ml di brodo di pesce o vegetale (arrivate alla tacca max)
1 buccia grattugiata di lime.
Pane tostato- Gamberetti-
Procedimento
Pulite le seppie eliminado le viscere ed eventualmente l’osso e tagliatele a fettine sottili .
Dividete a pezzi piccoli la rana pescatrice a cui avrete tolto la pelle e la spina dorsale.
Riducete a tocchetti anche i filetti di nasello e lavate tutto il pesce molto bene sotto
l’acqua corrente. Ponete gli ingredienti nel soup maker assieme alle verdure anch’esse
tagliate a pezzetti.
( tenete a parte circa 100 g di seppie crude, vi serviranno per decorare il piatto)
Unitevi l’olio e il brodo, coprite con il coperchio e azionate il programma
creme.
Mentre il soup maker lavora, preparate gli ingredienti per servire la vellutata di mare.
In un padellino ponete 2 cucchiai di olio evo e uno spicchio di aglio.
Fatelo imbiondire, eliminatelo e aggiungetevi le seppie che avevate precedentemente
conservato e i gamberetti sgusciati. Fateli insaporire per pochissimi minuti a fiamma media,
lasciate raffreddare e unite “all’insalatina di pesce ” la buccia del lime grattugiato.
Tostate poi le fettine di pane o in forno o in una padella antianderente leggermente unta.
Al termine del programma di cottura del soup maker , tempo circa 20 minuti, sentirete
un suono acustico.
Versate quindi la vellutata di pesce con topinambur, nei bicchieri o nei piatti. Ponetevi sopra
“l’insalatina di mare”.
qualche pezzetto di sedano tagliato sottile crudo e prezzemolo tritato fresco.
Servite con il pane tostato
Se volete saperne di più del soup maker philips cliccate sull’indirizzo
https://blog.giallozafferano.it/babetincucinaconmamma/philips-soup-maker-sin-cucina/
Per fortuna in Cucina c’è Philips
Questa ricetta è frutto del progetto di collaborazione tra Philips e Cookaround “Per fortuna in Cucina c’è Philips” con l’obiettivo di sensibilizzare sul tema dell’alimentazione sana. Grazie all’innovazione, Philips si impegna a fornire soluzioni tecnologiche che permettano di nutrirsi in maniera sana, più facilmente e più spesso.
La ricetta è stata realizzata con il Cuoci e Frulla “Soup Maker” Philips HR2200/81 – provalo con la promozione “Soddisfatti o Rimborsati – 30giorni
http://www.philips.it/c-m-ho/cottura/soupmaker-top.html
http://www.philips.it/c-p/HR2200_81/viva-collection-soupmaker
Philips soup maker semplicità e benessere in cucina
I vostri piatti caldi o freddi saranno pronti in pochissimi minuti. Un aiuto indispensabile
per chi desidera seguire un regime alimentare sano
Philips soup maker, un grande alleato per chi vuole seguire una dieta ma senza rinunciare
al gusto e per chi ha poco tempo ma vuole sempre un piatto sano e genuino.
Un elettrodomestico che lavora per te. Tu metti solo gli ingredienti, chiudi e lui cuoce e frulla,
creando zuppe, vellutate, creme, composte . Occupa pochissimo spazio e puoi tenerlo sempre
a portata di mano.
Con la funzione programma manuale puoi anche utilizzarlo come un semplice frullatore
e creare smoothie, frullati, frappè. Potrai trovare nella confezione anche un ricco ricettario
Una bella ricetta e una bella presentazione. Un’evoluzione di proposte allegre, saporite e colorate hanno reso il tuo blog davvero super!
Giusy
wow grazie Giusy sei sempre gentilissima.
Wow Barbara !!!! Questa vellutata è buonissima ! mi piace la tua idea di servirla in bicchierini , sopratutto adesso che arrivano le serate estive in terrazza. La tua foto iniziale è bellissima !!!
Grazie,la trovo una idea simpatica, quando hai amici a casa e vuoi fare una cena un po’ particolare e’ ottima