
Il Natale è il periodo dell’anno che ispira particolarmente la mia creatività, sia nella preparazione dei dolci che nella preparazione degli addobbi della casa, l’albero etc etc., ma per questo rimando al prossimo post. Ora torno all’argomento biscotti speziati. Quest’anno ho biscottato tre volte, una volta per preparare i biscotti speziati per il Calendario dell’ Avvento, una per i biscottini da appendere all’albero e questa volta per regalarli e da aggiungere ancora all’albero.



La ricetta per questi ultimi biscotti è identica a quella preparata per il calendario dell’Avvento con la sola differenza che qui ho diminuito la quantità delle spezie nell’impasto, perchè devo regalarli, ma ho usato molte spezie per la decorazione esterna; in più ci sono la glassa reale ed il cioccolato per le decorazioni.

Riporto qui la ricetta
BISCOTTI SPEZIATI
Ingredienti
350 gr di farina 00
130 gr di burro freddo
120 gr di zucchero semolato
30 gr di miele
1 uovo intero
2 cucchiai di acqua fredda
6 gr circa di spezie (cannella, noce moscata, senzero, chiodi di garofano, etc)
1 pizzico di sale
Per la Glassa Io ho usato il metodo più semplice, quella con acqua e zucchero a velo):
-zucchero a velo qb (dipende da quanti biscotti dovete decorare)
-acqua qb. Ricordate che di acqua dovete usarne pochissima; circa una decima parte della quantità dello zucchero. Non è comunque una difficoltà perchè se la glassa è troppo liquida basta aggiungere zucchero;
-cioccolato qb
Anche per il cioccolato dipende dalla quantità che vi serve. Il cioccolato va sciolto a bagnomaria, dopo averlo tagliato a pezzetti per meglio sciogliersi. Dovete portare il cioccolato ad una temperatura di circa 40/45 gradi e poi fare abbassare la temperatura a 31 gradi per poterlo maneggiare. Non è facile disegnare col cioccolato perchè se non si ottiene quella temperatura il disegno si scioglie, e se si supera il cioccolato si indurisce. In tal caso rimettete il cioccolato a riscaldare a bagnomaria (anche nel cartoccetto preparato per la decorazione)
-spezie varie per la decorazione (pepe, semi vari, di zucca etc etc)
Preparazione
Mettete nella planetaria tutti gli ingredienti e il burro freddo tagliato a pezzetti e fate andare la macchina fino a formare una palla. Io ho sabbiato la farina con lo zucchero e il burro aiutandomi con i frullini elettrici e per ultimo ho aggiunto l’uovo e l’acqua ghiacciata ed ho terminato a mano. Impastate velocemente per amalgamare gli ingredienti e formate una palla che, schiacciandola un poco su di un piatto, metterete in frigo, avvolta da pellicola, almeno per mezz’ora. L’impasto vi sembrerà consistente, ma è così che deve essere. Preparate nel frattempo due teglie per biscotti rivestite di carta forno, e scegliete le formine per ritagliare i biscotti (la parte più divertente per me). Riprendete la pasta frolla dal frigo, stendetela velocemente col mattarello di uno spessore di circa mezzo centimetro e ritagliate i biscotti. I ritagli li rimpasterete fino a consumare tutta la pasta. In forno caldo a 180° per circa 10 minuti o anche meno a seconda del vostro forno. Non importa se vi sembreranno crudi perchè la frolla si indurisce una volta raffreddata.
Decorate i biscotti una volta completamente freddi.
Alcune fasi della preparazione:



La confezione da regalare è in fase di preparazione. Seguirà a breve

Sono splendidi, bravissima!!!Io quest’anno non trovo il tempo di biscottare, che peccato!!!Baci Sabry
Sabri grazie, sempre tanto cara. Verrò da te per augurarti Buon Natale. baci
complimneti,un regalospeciale,io gradirei tanto,buona serata
Grazie cara Paola. Approfitto anche da qui ad augurarti Buon Natale Un abbraccio e tanti baci