Ho preparato il pane farcito con Macchina Del Pane Imetec Zero-Glu e metodo poolish.
E’ un pane dalla crosta croccante e dall’interno leggero e morbido simile al cucciddato sciclitano e al tortano napoletano ma senza strutto e senza sugna nonché un cucciddato leggero o tortano leggero.
Il metodo poolish richiede 12 ore di maturazione e permette di realizzare impasti con meno lievito rispetto alle ricette standard.
Ho utilizzato 1 g di lievito di birra liofilizzato per 500 g di farina totale [1° impasto + 2° impasto].
Per un pane farcito a basso indice glicemico ma leggero e morbido ho utilizzato semola di grano duro e farina semi-integrale.
Ho farcito* il mio pane con formaggio primo sale, provola affumicata e salame al pistacchio.
* varia formaggi e salumi secondo gusto o schema alimentare.
Quantità per due pani con cottura nei due stampi ciabatta.
A seguire tre fasi di lievitazione da 40 minuti ciascuna del secondo impasto più un’ulteriore fase di lievitazione da 50 minuti e cottura nei due stampi ciabatta.
L’utilizzo della Macchina Del Pane garantisce impasti più elastici e incordati e una cottura uniforme
—
Indice glicemico e lievitazione lunga o breve?
Oggi le correnti di pensiero sembrano essersi sdoppiate.
La risposta glicemica è personale e le variabili sono numerose.
• glucometro alla mano, testare la propria risposta personale in modo da provare ad aggiustare il tiro.
- Tempo di riposo12 Ore
- Porzioni2Pezzi
- Metodo di cotturaMacchina del pane
- CucinaItaliana
Ingredienti
1° impasto: poolish
2° impasto
In alternativa al lievito di birra secco 1 g puoi utilizzare:
• 3 g di lievito di birra fresco;
• 4 g di lievito di pasta madre essiccato.
* 7 g di lievito di birra liofilizzato corrispondono a 25 g di lievito di birra fresco, verificare le istruzioni del produttore.
Strumenti suggeriti
Preparazione
1° impasto: poolish
Inserisci il contenitore pagnotta nella macchina, le pale mescolatrici nel contenitore pagnotta e accendi [ON].
Prepara gli ingredienti per il poolish:
• 300 ml di acqua naturale;
• 1 g di lievito di birra disidrato;
• 300 g di semola di grano duro rimacinata.
Scalda una piccola parte di acqua: 50 ml circa deve essere tiepida non calda, versala in una ciotolina, aggiungi e sciogli il lievito.
Inserisci gli ingredienti nel contenitore pagnotta:
• acqua;
• acqua + lievito disciolto;
• semola di grano duro rimacinata.
Seleziona il Programma 13 [pane con poco lievito metodo poolish: durata impasto 8 minuti] e premi il tasto START.
Con una spatola in silicone porta verso il basso la semola rimasta sui bordi del contenitore.
Finita la fase di impasto premi il tasto STOP per qualche secondo.
Il poolish deve maturare per 12 ore durante le quali la macchina resta in attesa e non mantiene caldo l’impasto.
Personalmente dopo qualche minuto la spengo [OFF] e punto una sveglia a distanza di 12 ore.
Se non disponi di una macchina del pane, puoi utilizzare una planetaria o un’impastatrice o più semplicemente un frullatore ad immersione.
Nella preparazione del poolish senza macchina del pane tieni conto che:
• la macchina del pane impasta per 8 minuti;
• il poolish deve maturare per 12 ore durante le quali la macchina del pane resta in attesa e non mantiene caldo l’impasto.
2° impasto [12 ore dopo]
Trascorse 12 ore il poolish è maturo e appare raddoppiato e pieno di bolle.
Prepara gli ingredienti per il 2° impasto:
• 100 g di semola di grano duro rimacinata;
• 100 g di farina di grano tenero di tipo 2 – macina a pietra;
• 20 ml di olio;
• 10 g di sale + pepe.
Farcitura
• 140 g di formaggio primo sale ragusano;
• 20 g di provola affumicata;
• 40 g di salame al pistacchio.
* varia formaggi e salumi secondo gusto o schema alimentare.
Seleziona il Programma 18 [impasto e lievitazione: durata impasto 27 minuti + 3 fasi di lievitazione di 40 minuti ciascuna per una durata complessiva di 2 ore e 27 minuti].
In una ciotola miscela: semola e farina.
Versa sul poolish:
• la miscela di semola e farina;
premi il tasto START e attendi un paio di minuti che l’impasto inizi a prendere corpo;
• l’olio;
e attendi un paio di minuti che l’impasto la incorpori;
• il sale [facoltativo].
Con una spatola in silicone porta verso il basso la farina rimasta sui bordi del contenitore.
Mentre la macchina impasta, riduci formaggi e salame a pezzettini.
• FARCITURA
Aggiungi formaggi e salame 2 minuti prima della fine dell’impasto quando la macchina emette 4 bip.
Al termine della fase di impasto [sul display simbolo chiocciola] l’impasto si presenterà elastico e incordato.
Durante le fasi di lievitazione [sul display simbolo freccia verso l’alto] è preferibile non aprire il coperchio per evitare sbalzi di temperatura, è possibile controllare l’impasto dall’oblò.
Tra una fase di lievitazione e l’altra la macchina emette un segnale.
Se non disponi di una macchina del pane, puoi utilizzare una planetaria o un’impastatrice per la fase di impasto e il forno spento oppure delle coperte per le fasi di lievitazione prolungando i tempi fino al raddoppio dell’impasto.
Tieni conto che:
• la macchina del pane impasta per 27 minuti;
• la macchina del pane esegue 3 fasi di lievitazione di 40 minuti ciascuna a temperatura controllata [scalda].
Prepara:
• i due stampi ciabatta:
versaci un goccio di olio d’oliva e ungili accuratamente con un tovagliolo di carta;
• un paio di tagliapasta.
Estrazione pale
Prepara:
• una spianatoia o un tagliere sul quale trasferire l’impasto;
• un paio di tagliapasta.
Terminate le tre fasi di lievitazione [la macchina emette un segnale: più bip] estrai il contenitore pagnotta.
Ribalta il contenitore pagnotta facendo scivolare l’impasto sulla spianatoia o sul tagliere.
! ricorda di separare le pale mescolatrici e rimuovi accuratamente ogni residuo di impasto dal contenitore pagnotta.
Ribalta nuovamente l’impasto.
L’impasto è elastico e incordato, non maneggiarlo eccessivamente: semplicemente con una spatola o tagliapasta dividilo in due panetti.
Trasferisci i due panetti nei due contenitori ciabatta con il lato del taglio verso l’alto.
Aiutandoti con un colino a maglie strette cospargi la superficie con uno strato sottile di semola.
Volendo puoi preparare dei bocconcini, dei panettoncini o dei taralli, delle ciambelline farcite stile cucciddato o una ciambella farcita stile tortano da cuocere in forno.
Io preferisco la cottura in macchina del pane.
Lievitazione e cottura
Appoggia gli accessori nell’apposito supporto e inseriscilo nella macchina.
Seleziona il Programma 20 [lievitazione e cottura: 1 fase di lievitazione della durata di 50 minuti + 30 minuti di cottura modificabile in -10 + 10 minuti] e modifica in +10 minuti.
* il Programma 20 è utilizzabile quando la fase di cottura è, come in questo caso, una.
10 minuti prima del termine del programma di cottura, inverti gli stampi ciabatta nell’apposito supporto così da ottenere una cottura uniforme dei due panetti.
Una volta cotti, estrai i due pani dagli stampi e appoggiali su una griglia per farli raffreddare.
Il tuo pane farcito con macchina del pane è pronto.
Aspetta sia tiepido o freddo per affettarlo.
Si conserva per alcuni giorni.
Sfoglia la sezione dedicata:
Note
Iperglicemia, prediabete e diabete.
Qui trovi ricette dedicate.
Ricorda:
• inizia il pasto con un’abbondante porzione di verdura [cruda o cotta];
• un pasto bilanciato deve contenere tutti i nutrienti: carboidrati, proteine, grassi & fibre;
• preparalo sempre nel rispetto delle proporzioni e delle combinazioni alimentari indicate nel tuo schema alimentare.
***
NON COPIARE E INCOLLARE MATERIALE DAL BLOG in generale e in particolare SUI PROFILI E SUI GRUPPI SOCIAL [foto, ingredienti, procedimento – NEANCHE SOTTO FORMA DI RIASSUNTO]: è corretto condividere le proprie foto delle ricette eseguite indicando la fonte cioè linkando il blog dove è possibile leggere la ricetta per intero.
PER MOTIVI DI COPYRIGHT E ANCHE PER IL TANTO LAVORO CHE C’È DIETRO.
Grazie.
FAQ (Domande e Risposte)
Misura la tua risposta glicemica
La risposta glicemica è personale e le variabili sono numerose.
• glucometro alla mano, testare la propria risposta personale in modo da provare ad aggiustare il tiro.
E se non ho la macchina del pane?
1° impasto: poolish
Se non disponi di una macchina del pane, puoi utilizzare una planetaria o un’impastatrice o più semplicemente un frullatore ad immersione.
Nella preparazione del poolish senza macchina del pane tieni conto che:
• la macchina del pane impasta per 8 minuti;
• il poolish deve maturare per 12 ore durante le quali la macchina del pane resta in attesa e non mantiene caldo l’impasto.
2° impasto [12 ore dopo]
Se non disponi di una macchina del pane, puoi utilizzare una planetaria o un’impastatrice per la fase di impasto e il forno spento oppure delle coperte per le fasi di lievitazione prolungando i tempi fino al raddoppio dell’impasto.
Tieni conto che:
• la macchina del pane impasta per 27 minuti;
• la macchina del pane esegue 3 fasi di lievitazione di 40 minuti ciascuna a temperatura controllata [scalda].
Quali altri formaggi e salumi posso utilizzare?
* varia formaggi e salumi secondo gusto o schema alimentare.
Sia per quanto riguarda i formaggi sia per quanto riguarda i salumi andrebbero aggiunti in piccole dosi preferendo quelli a basso contenuto di grassi.
Esempi:
• bresaola e grana o parmigiano;
• mortadella e provolone;
• speck e svizzero.
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.