La cottura alla griglia è il modo più semplice di cucinare il pesce e il migliore per gustarne appieno il sapore specie se fresco: pesce alla griglia.
Utilizzo una bistecchiera – grill – piastra a induzione di quelle in petravera.
Se utilizzi del pesce surgelato, tiralo fuori dal freezer la sera prima e riponilo in frigo chiuso nel suo involucro sottovuoto o in un sacchetto di plastica per alimenti, in un contenitore che raccolga l’eventuale acqua rilasciata durante lo scongelamento.
Che sia fresco o scongelato, tira fuori il pesce dal frigo almeno mezz’ora prima di cuocerlo.
Lavalo accuratamente sotto l’acqua corrente, lascialo sgocciolare in uno scolapasta e tampona l’acqua residua con dei fogli di carta assorbente da cucina.
A questo punto ti svelo un trucco che potrebbe esserti molto utile: l’utilizzo di carta forno!
Taglia un foglio di carta forno della misura della bistecchiera – grill – piastra a induzione o poco più largo [occhio che più sporge più è facile che bruci] e adagiaglielo sopra.
Scalda la bistecchiera – grill – piastra a induzione con il foglio di carta forno adagiato sopra sempre facendo attenzione che non bruci.
Procedi con la cottura del pesce.
L’utilizzo di carta forno non è necessario ma:
- ti consente di sollevare e girare il pesce più facilmente evitando di romperlo;
- la bistecchiera – grill – piastra a induzione risulterà più facile da pulire.
Il risultato, con e senza carta forno, è identico.
La cottura alla griglia, senza utilizzo di olio, è tra i metodi indicati nel nostro schema alimentare a misura di prediabete.
Sono ottimi, cucinati alla griglia:
- il pesce in tranci;
- il pesce in filetti;
- crostacei e molluschi;
da servire anche misti.
Buon appetito!
In tranci


