Pasta asparagi e speck con funghi e zucca

Pasta asparagi e speck con funghi e zucca

La pasta asparagi e speck con funghi e zucca è un piatto dal condimento avvolgente e gustoso.

Sicilia, gennaio.

Il mio papà mi ha portato un mazzetto di asparagi, una decina.

Nel contempo, la zucca è ancora di stagione.

Così ho messo insieme questi due deliziosi ingredienti.

Ho sgrassato lo speck.

Gli asparagi selvatici o asparagi di campo a differenza degli asparagi coltivati crescono spontanei, sono più sottili e hanno un aroma e un sapore più intensi.

Se non disponi degli asparagi selvatici puoi utilizzare gli asparagi coltivati [io acquisto quelli interi scottati al vapore surgelati].

Ho aggiunto la zucca sotto forma di vellutata di zucca light [che avevo pronta in freezer] ma all’occorrenza basta lessarla e frullarla.

Ho utilizzato i funghi porcini surgelati, ne basta una manciata.

La pasta asparagi e speck con funghi e zucca è un piatto unico in quanto concentra le caratteristiche che contraddistinguono un pasto bilanciato in un’unica portata.

***

ZUCCA E DIABETE

Per quanto riguarda la zucca, in generale, è opportuno consumarla insieme ad un’abbondante porzione di verdura preferibilmente cruda e fibrosa, ridurre la quantità di carboidrati e di grassi e abbinarla a proteine magre.

Zucca indice glicemico

Zucca di ogni tipo → IG 75.

Zucca porzione

Lo schema alimentare di mio marito indica una porzione di 250 g.

Ricorda che le grammature sono personali.

 CUCINA E MANGIA RISPETTANDO IL TUO SCHEMA ALIMENTARE.

Pasta asparagi e speck con funghi e zucca
  • DifficoltàFacile
  • CostoMedio
  • Tempo di preparazione10 Minuti
  • Tempo di cottura20 Minuti
  • Porzioni2 persone
  • Metodo di cotturaFornello
  • CucinaItaliana

Ingredienti

160 g spaghetti quadrati integrali
q.b. vellutata di zucca (o zucca lessa frullata)
2 fette speck (spesse)
1 mazzetto asparagi selvatici
2 g preparato per aglio olio & peperoncino
100 ml acqua
1 pizzico pepe misto in grani (con macinino)
80 g funghi porcini (surgelati)
q.b. prezzemolo (tritato)

Strumenti

1 Frullatore a immersione
1 Bicchiere alto e stretto per frullatore a immersione

Preparazione

Zucca

Pulisci la zucca e segui il procedimento descritto per preparare la vellutata di zucca light.

Io ho utilizzato circa 80-100 g di polpa pulita.

O, semplicemente, aggiungi della zucca lessa e frullata.

Speck

Sistema le fette di speck su un tagliere e con un coltello rimuovi la cotenna e tutto il grasso.

Taglia a cubetti o listarelle.

Scalda un tegame antiaderente [nel quale successivamente andrai a saltare la pasta].

Versa lo speck e fallo rosolare da tutti i lati rigirandolo con l’aiuto di una spatola in silicone.

Quando risulterà ben croccante, spegni la fiamma e spostalo in un piatto su un foglio di carta assorbente da cucina.

Asparagi selvatici

Pulisci gli asparagi selvatici:

• lavali sotto l’acqua corrente e lasciali sgocciolare in un colapasta;

• separa le punte fino alla parte più tenera del gambo e tagliale a pezzi;

• recupera i germogli del fusto scartando le spine [se ve ne sono];

• elimina la parte terminale dei gambi [recisa e rovinata].

[gambi]

In una pentola porta ad ebollizione dell’acqua salata insieme ai gambi degli asparagi e prelevali prima di buttarvi la pasta.

Sughetto con asparagi selvatici, zucca e funghi porcini

In un tegame rovente [lo stesso dove hai rosolato lo speck] tosta il preparato per pasta aglio, olio & peperoncino.

Aggiungi le punte [e gli eventuali germogli] degli asparagi e 100 ml di acqua.

Aggiungi un pizzico di pepe.

Amalgama e lascia cuocere con un coperchio e a fiamma bassa per 5 minuti circa e finché il sughetto sarà ben ristretto.

Versa la vellutata di zucca light e i funghi porcini ancora surgelati nel tegame con gli asparagi e porta ad ebollizione.

Versa lo speck in tegame insieme ad asparagi selvatici, zucca e funghi porcini e scaldalo.

Macina il pepe e aggiungi il prezzemolo.

***

Cuoci la pasta, sciacquala sotto l’acqua corrente e scolala.

Nel frattempo scalda il condimento.

Versa la pasta nel tegame con il condimento e amalgama.

Impiatta.

Macina ancora un po’ di pepe.

La tua pasta asparagi e speck con funghi e zucca è pronta.

Buon appetito!

Note

Ricorda:

• inizia il pasto con un’abbondante porzione di verdura [cruda o cotta];

• un pasto bilanciato deve contenere tutti i nutrienti: carboidratiproteinegrassi & fibre;

• preparalo sempre nel rispetto delle proporzioni e delle combinazioni alimentari indicate nel tuo schema alimentare.

***

Ti aspetto sulla Pagina Facebook collegata al Blog → A zucchero zero – Pagina Facebook.

Iscriviti al canale Telegram per ricevere la ricetta del giorno e non solo… → A zucchero zero – Telegram.

***

NON COPIARE E INCOLLARE MATERIALE DAL BLOG in generale e in particolare SUI PROFILI E SUI GRUPPI SOCIAL [foto, ingredienti, procedimento – NEANCHE SOTTO FORMA DI RIASSUNTO]: è corretto condividere le proprie foto delle ricette eseguite indicando la fonte cioè linkando il blog dove è possibile leggere la ricetta per intero.

PER MOTIVI DI COPYRIGHT E ANCHE PER IL TANTO LAVORO CHE C’È DIETRO.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Pubblicato da azuccherozero

Mi chiamo Francesca e la mia mission è: prevenire o tardare l’insorgenza del diabete attraverso un’alimentazione corretta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.