La crema di asparagi light delicata e leggera a base di acqua o brodo vegetale, senza panna e senza patate è un contorno buono e salutare.
Versatile:
• ottima come mousse e vellutata;
• condimento per bruschette e crostini;
• per la preparazione di primi e risotti;
• per pizza.
Ho utilizzato le punte di asparagi surgelate.
Gli asparagi sono ortaggi ricchi di acqua e ipocalorici e hanno proprietà depurative.
- DifficoltàBassa
- CostoMedio
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura10 Minuti
- Porzioni2 persone
- Metodo di cotturaBollitura
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 300 gasparagi (punte surgelati)
- 250 mlacqua
- 1dado vegetale (fatto in casa)
- 1 pizzicosale
- 1 pizzicopepe misto in grani (con macinino)
***
- 1 pizzicopepe misto in grani (con macinino)
- 1 filoolio extravergine d’oliva (a crudo)
- q.b.prezzemolo (tritato)
Strumenti
- Tritatutto o mixer
Preparazione
Versa gli asparagi ancora surgelati, attendi che il brodo vegetale riprenda a bollire e lascia cuocere per 10 minuti.
Decidi se tenere da parte qualche punta intera.
Versa nel mixer:
• gli asparagi;
• un pizzico di sale;
• un pizzico di pepe;
• 100 ml di brodo vegetale di cottura degli asparagi;
e trita.
Puoi conservare il brodo vegetale avanzato in congelatore, in un unico contenitore o negli stampi per cubetti di ghiaccio da utilizzare come dado per insaporire i tuoi piatti.
La tua crema di asparagi light è pronta.
Buon appetito!
Se intendi consumarla come contorno macina il pepe, aggiungi un filo di olio a crudo e del prezzemolo.
Note
Iperglicemia, prediabete e diabete.
Qui trovi ricette dedicate.
Ricorda:
• inizia il pasto con un’abbondante porzione di verdura [cruda o cotta];
• un pasto bilanciato deve contenere tutti i nutrienti: carboidrati, proteine, grassi & fibre;
• preparalo sempre nel rispetto delle proporzioni e delle combinazioni alimentari indicate nel tuo schema alimentare.
***