Le treccine al cioccolato con lievito madre sono delle brioche golose e facilissime da realizzare che accompagneranno con dolcezza le vostre colazioni.
Unica dote richiesta per la preparazione di queste delizie è la pazienza: utilizzando il lievito madre, infatti, i tempi di lievitazione si dilatano, ma basta organizzarsi…io di solito le impasto la sera prima e le cuocio la mattina successiva.
Da cotte, queste treccine al cioccolato sono congelabili e, per consumarle, basta tirarle fuori dal freezer la sera prima e passarle per mezzo minuto nel microonde alla massima potenza.
Ho tratto la ricetta dal sito di Giallozafferano, apportando alcune varianti.
Se volete provare anche voi questa ricetta, seguitemi in cucina e prepariamo insieme le treccine al cioccolato con lievito madre!
Treccine al cioccolato con lievito madre

- Preparazione: 10 Minuti
- Cottura: 30 Minuti
- Difficoltà: Bassa
- Porzioni: 6 treccine
- Costo: Economico
Ingredienti
Per l'impasto
-
Lievito madre (rinfrescato) 100 g
-
Latte 80 ml
-
Zucchero 50 g
-
Farina 00 300 g
-
Vaniglia 1 bacca
-
Sale 5 g
-
Burro (morbido) 40 g
-
Uova (media grandezza) 1
-
Gocce di cioccolato fondente 150 g
Per la finitura
-
Uova (media grandezza) 1
-
Latte 1 cucchiaio
Preparazione
La preparazione con il metodo tradizionale
-
In una ciotola, sciogliete il lievito madre con il latte a temperatura ambiente.
-
Aggiungete lo zucchero e mescolate con un cucchiaio.
-
Unite la farina e i semi della bacca di vaniglia e cominciate ad impastare.
-
Quando l’impasto inizia a compattarsi, aggiungete l’uovo, impastando fino a quando non sarà assorbito.
-
Unite infine il burro poco per volta, facendolo assorbire prima di proseguire con l’altro burro e il sale.
-
Create un incavo nell’impasto e ponetevi le gocce di cioccolato: quindi impastate ancora per farle distribuire bene.
La preparazione con il Bimby
-
Mettete nel boccale il lievito madre e il latte e mescolate per 30 secondi a velocità 3.
-
Unite lo zucchero, la farina e i semi della bacca di vaniglia e impastate per 1 minuto e mezzo in modalità Spiga.
-
Riavviate il Bimby in modalità Spiga e aggiungete all’impasto prima l’uovo e poi, quando l’uovo sarà bene incorporato, il burro: anche con il burro procedete in maniera graduale, aggiungendone prima una parte, facendola assorbire e poi aggiungendo l’altra, fino ad esaurimento.
-
Infine, sempre con il Bimby in funzione in modalità Spiga, aggiungete il sale e le gocce di cioccolato.
La lievitazione e la cottura
-
Ponete l’impasto a lievitare in una ciotola coperta con pellicola nel forno spento per circa 8 ore.
-
Dividete ognuna delle sei parti a sua volta in tre parti e modellatele a forma di bastoncino.
-
Trascorse le 8 ore, riprendete l’impasto, sgonfiatelo e dividetelo in 6 parti uguali.
-
Intrecciate i bastoncini a gruppi di tre, formando una treccia: otterrete alla fine 6 trecce.
-
Mettete le vostre brioche su una teglia ricoperta di carta da forno, copritele con la pellicola e fatele lievitare per un’altra ora nel forno spento con la luce accesa.
-
Trascorso questo tempo, estraete la teglia dal forno e portate la temperatura a 180 gradi in modalità statica.
-
Mescolate l’uovo con il latte e, con la miscela ottenuta, spennellate le vostre treccine al cioccolato.
-
Quando il forno raggiunge la temperatura, cuocete le brioche per circa 30 minuti (dovranno essere ben dorate in superficie) e gustatele ancora calde e fragranti!
Note
Vi lascio qualche altra golosa idea per la colazione: Torta soffice al cioccolato, Cinnamon Rolls e Pan brioche morbidissimo!
Se vi piacciono le mie ricette, vi aspetto su Facebook, Instagram, Twitter e Pinterest!