La torta con zucca e gocce di cioccolato è un dolce a dir poco geniale: pur essendo, infatti golosissimo (ricetta approvata da mio marito, che quando preparo dolci light fa sempre facce strane), è anche poco calorico (207 calorie per una fetta, pari a 1/12 di una tortiera da 20 cm) e senza grassi.
Ovviamente, per grassi intendo il burro o l’olio, mentre un buon apporto di grassi (che non sono di per sè da demonizzare) è assicurato dalle mandorle.
La torta resta morbida e umida per molti giorni ed è golosissima grazie alla presenza delle gocce di cioccolato e della zucca, che insieme allo zucchero e alle mandorle assume una consistenza simile a quella dei canditi.
L’idea è tratta dal blog Il pasto nudo, con alcune modifiche.
Se anche voi volete provare questa ricetta, seguitemi in cucina e prepariamo insieme la torta con zucca e gocce di cioccolato!
Torta con zucca e gocce di cioccolato
Ingredienti per una tortiera da 20 cm di diametro:
- 300 grammi di zucca tagliata a pezzettoni;
- 4 uova;
- 150 grammi di zucchero di canna;
- 1 pizzico di sale;
- mezzo limone;
- 100 grammi di gocce di cioccolato fondente;
- 125 grammi di mandorle (meglio se spellate; potete sostituirle con la farina di mandorle, che io trovo qui*);
- 1/2 cucchiaino di cannella in polvere (io uso questa*);
- 100 grammi di farina integrale;
- 1 cucchiaino di lievito per torte.
Accendete il forno a 180 gradi in modalità statica.
Se seguite il metodo tradizionale, frullate le mandorle, fino a ridurle in polvere e tenetele da parte (potete omettere e velocizzare questo passaggio, utilizzando la farina di mandorle).
Grattugiate la zucca o tritatela con un tritatutto.
In una ciotola, unite le uova e lo zucchero e frullate con uno sbattitore elettrico.
Aggiungete la zucca tritata, la buccia del limone grattugiata, il succo del limone, e la cannella e frullate ancora.
Unite le mandorle tritate, la farina, il lievito e un pizzico di sale e frullate di nuovo.
Aiutandovi con una spatola, aggiungete le gocce di cioccolato.
Se usate il Bimby, mettete nel boccale le mandorle e la buccia del limone e riducetele in polvere, a velocità Turbo per 8 secondi. Mettetele da parte.
Inserite nel boccale la zucca e tritatela per 10 secondi a velocità Turbo.
Aggiungete le uova e lo zucchero e mescolate per 30 secondi a velocità 5.
Unite il succo di limone, la cannella, le mandorle tritate, la farina, il lievito e il sale e mescolate per altri 30 secondi, a velocità 5.
Versate l’impasto in una tortiera foderata con carta da forno bagnata e strizzata e cuocetelo per circa 50 minuti in forno caldo.
Sentirete che profumo invaderà tutta la casa!
Se vi piacciono le mie ricette, vi aspetto su Facebook, Instagram, Twitter e Pinterest!
Torta di rose alle more del blog Cucina Casareccia
Torta invisibile giapponese del blog Amore e Olio
Torta con la marmellata nell’impasto del blog Lo Scrigno del Buongusto
Torta marmorizzata alla ricotta del blog Giovanna in Cucina
*Post in collaborazione con Amazon.