Salatini gusto pizza con esubero di lievito madre
I salatini gusto pizza con esubero di lievito madre sono un’idea facilissima e veloce da preparare per smaltire il lievito madre in eccesso. Se, infatti, anche voi state familiarizzando con questa preparazione, vi troverete o a rinfrescare quantità spropositate di lievito o a doverne buttare una parte. Con questa ricetta,…
Continua a leggere
Crescia al formaggio (ricetta tradizionale)
La crescia al formaggio (o, semplicemente, torta al formaggio) è una ricetta tipica del centro Italia (in particolare, Marche e Umbria). Si prepara tradizionalmente per Pasqua, ma è perfetta in generale nella stagione primaverile, perchè si adatta benissimo alle scampagnate e alle gite fuori porta. L’accompagnamento ideale è con uno…
Continua a leggere
Patate al gratin (ricetta vegetariana)
Le patate al gratin sono un secondo o un piatto unico veloce da preparare e golosissimo, adatto anche agli amici vegetariani. L’idea è della mia amica Martolina in cucina: io l’ho solo personalizzata con quello che avevo in frigorifero. Questa ricetta, infatti, è anche una soluzione “svuota frigo”, che potete…
Continua a leggere
Pasta cacio e pepe
La pasta cacio e pepe è un primo tipico della tradizione romana: piatto caratteristico della cucina povera, necessita per il condimento di soli due ingredienti, il pecorino romano e il pepe. Attenzione però: pur restando una ricetta facilissima da preparare, per assicurarsi la riuscita del piatto, bisogna avere alcune accortezze…se seguirete i miei…
Continua a leggere
Pasta con fave guanciale e pecorino
La pasta con fave guanciale e pecorino è una ricetta sfiziosa, che esalta le fave novelle, che in questo periodo sono al top (ma ricordatevi che, una volta sgranate, si conservano benissimo per mesi in congelatore!!!)…del resto, l’abbinamento fave e pecorino è o non è quello più conosciuto nella cultura…
Continua a leggere
Muffin salati con formaggio e speck (ricetta lievitata)
Avete finito il pane? Avete amici a cena e volete presentare loro qualcosa di diverso dai soliti panini? State organizzando un buffet multigusto con tante portate diverse? Questi muffin verranno in vostro soccorso. Avete finito il pane? Avete amici a cena e volete presentare loro qualcosa di diverso dai soliti…
Continua a leggere
Frittata leggera di melanzane (ricetta secondo piatto)
Vi ricordate delle melanzane croccanti al forno? Oltre ad essere un delizioso contorno, sono anche un ingrediente base per ricette gustosissime, come questa frittata leggera di melanzane. La leggerezza della ricetta deriva dalla cottura in forno, oltre che dall’utilizzo di pochi semplici ingredienti e di nessun grasso (fatta eccezione per…
Continua a leggere
Pasta alla gricia (ricetta tipica romana)
Se siete stati a Roma, non vi sarete fatti sfuggire la pasta alla gricia, vera regina della cucina delle trattorie tipiche della Capitale. Come tutti i piatti della tradizione romana, anche la gricia – nota come “amatriciana in bianco” – è molto semplice da preparare ed è basata su materie…
Continua a leggere
Plumcake salato con prosciutto e funghi (ricetta piatto unico)
Volete stravolgere i canoni delle solite ricette? Provate a preparare questo plumcake salato, è davvero una bomba! Io l’ho arricchito con prosciutto cotto, funghi e scamorza affumicata, ma voi ovviamente potete personalizzarlo come volete: tanto il risultato sarà comunque ottimo. La preparazione è molto rapida e, se avete il Bimby, farete…
Continua a leggere
Strascinati con il peperone crusco (ricetta tipica lucana)
Com’è andato il vostro esperimento con gli strascinati? Se siete orgogliosi dei risultati raggiunti, vi suggerisco un ottimo e insolito condimento: vi presento, infatti, gli strascinati con il peperone crusco! Si tratta di un piatto tipico lucano, terra che nasconde numerose prelibatezza, tra cui appunto il peperone crusco: un particolare…
Continua a leggere
E se ci facessimo due spaghetti alla carbonara? (Ricetta primi piatti)
Ci sono dei piatti che, nella loro semplicità, sono diventati così comuni da chiedersi: ma qual è la vera ricetta originale? Uno di questi sono gli spaghetti alla carbonara! Dite la verità: chi di voi non li ha mai preparati (a parte i vegetariani)? Ma siete certi di aver portato in…
Continua a leggere
Pasta con pesto alla genovese
Il pesto alla genovese è uno dei miei condimenti preferiti in assoluto: delicato, profumato…non si può non associarlo all’estate, la stagione in cui il basilico è al massimo dello splendore, ma il suo sapore sta bene anche nei piatti più invernali. Il massimo, naturalmente, è preparare il pesto da soli:…
Continua a leggere
Patate al forno gratinate, ricetta contorno
Se penso ad un piatto dalle infinite varianti, non posso non pensare alle patate al forno: gratinate, burro, salvia e rosmarino, oppure besciamella e scamorza filante, sono solo alcuni dei tipici esempi di accompagnamento di questo vero e proprio status symbol della cucina italiana. Quelle che vi presento oggi sono…
Continua a leggere
Tema Seamless Keith, sviluppato da Altervista
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario