Il tacchino al cartoccio con purea di porri è una ricetta leggera e gustosa, perfetta per una cena che appaghi gli occhi senza appesantire lo stomaco!
Tutti gli ingredienti sono nella foto qui sotto e mi sono arrivati con la mia box di Second Chef.
Facilissimo da preparare, questo secondo piatto vi conquisterà!
Se anche voi volete preparare questa ricetta, seguitemi in cucina e prepariamo insieme il tacchino al cartoccio con purea di porri.
Tacchino al cartoccio con purea di porri
Ingredienti per 2 persone:
- 300 grammi di petto di tacchino a fette;
- 1 porro;
- 20 grammi di burro;
- 1 limone;
- qualche rametto di timo;
- qualche stelo di eba cipollina;
- sale fino q.b.;
- pepe q.b..
Accendete il forno a 190 gradi in modalità statica.
Lavate il limone e tagliatelo a fettine sottili.
Lavate l’erba cipollina e, aiutandovi con un paio di forbici, tagliatela a tocchetti sottili.
Fate ammorbidire il burro fuori dal frigo.
Pulite il porro, eliminando la punta e la radice, lavatelo e tagliatene una metà a rondelle e una metà a striscioline.
Cuocete il porro a vapore (io ho usato il microonde a 800w per 2 minuti).
Tagliate tanti fogli di carta forno quante sono le fette di petto di tacchino.
In ciascun foglio distribuite una fetta di tacchino, salate, pepate e completate con il porro a rondelle, una fettina di limone e un rametto di timo.
Chiudete i cartocci e disponeteli su una teglia: cuoceteli nel forno caldo per 25 minuti.
Nel frattempo preparate la crema di porro.
Se usate il metodo tradizionale, fate sciogliere il burro in una padella, e fate rosolare per qualche minuto il porro tagliato a striscioline. Salate e pepate. Con un frullatore ad immersione, riducete tutto in purea.
Se usate il Bimby, mettete il burro nel boccale e fatelo sciogliere per 2 minuti a 100 gradi, velocità cucchiaio. Aggiungete il porro tagliato a striscioline e rosolate per 3 minuti a 100 gradi, velocità cucchiaio. Frullate tutto per 30 secondi a velocità 5.
Servite mettendo in ciascun piatto la purea di porri e adagiandovi sopra le fette di tacchino, che avrete prelevato dal cartoccio.
Che ne dite, vi sentite soddisfatti di aver coniugato gusto e leggerezza?
Ricette di blog amici:
Involtini di tacchino con zucca del blog Cucina Casareccia
Polpettone di tacchino del Thanksgiving Day del blog Amore e Olio
Tacchino alla curcuma del blog Lo Scrigno del Buongusto
Se vi piacciono le mie ricette, vi aspetto su Facebook, Instagram, Twitter e Pinterest!