Novembre è il periodo clou per i funghi porcini….io li adoro: come condimento per primi o secondi piatti, ma anche semplicemente da soli, perchè il sapore di questo tipo di funghi è davvero incomparabile.
Come fare, però, quando il periodo clou finisce? Per fortuna, possiamo contare anche sui porcini conservati, che peraltro ci consentono di saltare il delicato e lungo passaggio della pulizia dei funghi: io, naturalmente, non mi faccio pregare e li utilizzo per preparare in pochissimo tempo dei piatti squisiti.
Ecco un esempio….
Ingredienti per 2 persone:
- 130 grammi di spaghetti (grandezza media);
- 40 grammi di parmigiano grattugiato;
- mezzo bicchiere di vino bianco;
- uno spicchio di aglio;
- una confezione da 180 grammi di funghi porcini a pezzetti sott’olio (io uso quelli di I piaceri del gusto).
Mettete a bollire l’acqua per la pasta, salatela e, al momento opportuno, calate la pasta.
Nel frattempo sgocciolate i funghi porcini e, se sono in olio d’oliva, tenete da parte tre cucchiai dell’olio di conservazione e poneteli in una padella capiente con lo spicchio di aglio: unite i funghi a pezzetti e sfumate col vino bianco, quindi spegnete.
Scolate la pasta e fatela saltare in padella con il condimento dopo aver tolto l’aglio.
Servite nei piatti da portata e condite con abbondante parmigiano.
Ecco i miei spaghetti:
Semplice, veloce e deliziosa, i funghi porcini sono irresistibili!
Hai proprio ragione, cara Francesca!