- Preparazione: 10 minuti Minuti
- Cottura: 20 Minuti
- Difficoltà: Medio
- Porzioni: 2 persone
- Costo: Alto
Ingredienti
-
Zucchine (medie) 2
-
Capesante 4
-
Riso Carnaroli 160 g
-
Olio extravergine d'oliva 2 cucchiai
-
Aglio 1 spicchio
-
Vino bianco secco 100 ml
-
Acqua ((320 grammi se usate il Bimby)) 350 g
-
Dado granulare di pesce 1 cucchiaino
Preparazione
Prima della cottura
-
Lavate e spuntate le zucchine, quindi tagliatele a tocchetti di mezzo cm circa.
-
Aiutandovi con un coltello, staccate delicatamente il frutto della capasanta dal guscio e tagliate ciascun mollusco a fettine.
-
Mettete l’acqua e il dado in un pentolino e portate ad ebollizione (potete saltare questo passaggio se usate il Bimby).
La cottura con il metodo tradizionale
-
Mettete a rosolare l’aglio con l’olio: quando l’aglio sarà dorato, eliminatelo.
-
Aggiungete il riso e le zucchine e fate tostare per qualche minuto, quindi sfumate con il vino bianco e mescolate.
-
Quando il vino sarà evaporato, aggiungete -sempre continuando a mescolare- il brodo caldo, un mestolo per volta: quando il brodo sarà assorbito, aggiungete un nuovo mestolo di brodo e così via, fino a quando il riso sarà cotto.
-
Qualche minuto prima di terminare la cottura, aggiungete le capesante a fettine e continuate a mescolare.
-
Ora non vi resta che servire nei piatti e gustare il vostro risotto!
La cottura con il Bimby
-
Mettete nel boccale l’olio e l’aglio e soffriggete per 2 minuti a 100 gradi, modalità Antiorario, velocità Cucchiaio.
-
Unite il riso e le zucchine e fate tostare per 3 minuti, a 100 gradi, modalità Antiorario, velocità 1.
-
Sfumate con il vino e fate evaporare per 3 minuti, a 100 gradi, modalità Antiorario, velocità 1.
-
Aggiungete l’acqua calda e il dado granulare e fate cuocere, per 15 minuti, a 100 gradi, modalità Antiorario, velocità 1.
-
Quando mancano 5 minuti al termine della cottura, aggiungete le capesante tagliate a fettine.
-
Quando il riso sarà cotto, servitelo nei piatti!
Note
Vi lascio qualche altra ricetta per preparare il risotto: Risotto con scampi e melagrana, Risotto con zucca e pancetta croccante e Risotto con funghi porcini e speck!
Se vi piacciono le mie ricette, vi aspetto su Facebook, Instagram, Twitter e Pinterest!
Ricette di blog amici:
Risotto fichi e noci del blog Cucina Casareccia
Risotto con i broccoli del blog Lo Scrigno del Buongusto
Risotto alla barbabietola del blog Giovanna in Cucina
Risotto agli asparagi del blog Quella lucina nella cucina