Volete stravolgere i canoni delle solite ricette? Provate a preparare questo plumcake salato, è davvero una bomba!
Io l’ho arricchito con prosciutto cotto, funghi e scamorza affumicata, ma voi ovviamente potete personalizzarlo come volete: tanto il risultato sarà comunque ottimo.
La preparazione è molto rapida e, se avete il Bimby, farete ancora prima.
Questo plumcake va benissimo come antipasto, ma anche come piatto unico, perchè è molto sostanzioso.
Vi ho incuriosito? Seguitemi in cucina e prepariamo insieme questa rivisitazione del più classico dei dolci!
Ingredienti per uno stampo da 25 per 11 cm
- 100 grammi di funghi champignon affettati;
- mezzo bicchiere di vino bianco;
- 120 grammi di prosciutto cotto a cubetti;
- 50 grammi di scamorza affumicata;
- 40 grammi di parmigiano grattugiato;
- 40 grammi di pecorino grattugiato;
- 100 grammi di latte;
- 100 grammi di olio extravergine di oliva (più un cucchiaio per cuocere i funghi);
- 2 uova;
- 200 grammi di farina tipo 00;
- 1 cucchiaino di sale;
- 1 bustina di lievito istantaneo per torte salate.
Mettete in una padella capiente un cucchiaio di olio, disponetevi i funghi e fateli saltare brevemente: sfumate con il vino bianco e un pizzico di sale e fate evaporare l’alcol, quindi coprite con un coperchio e cuocete per 5 minuti.
Spegnete il fuoco e fate raffreddare i funghi.
Accendete il forno a 180 gradi in modalità statica.
Se usate il metodo tradizionale, ponete in una ciotola il parmigiano, il pecorino, il latte, l’olio e le uova e mescolate, aiutandovi con uno sbattitore.
Unite la farina, il sale e il lievito istantaneo e mescolate ancora con un cucchiaio o una spatola.
Aggiungete il prosciutto cotto, la scamorza tagliata a dadini e i funghi intiepiditi, sempre manualmente.
Se avete il Bimby, mettete nel boccale il parmigiano, il pecorino, il latte, l’olio e le uova e frullate per 30 secondi a velocità 4.
Unite la farina, il sale e il lievito e impastate per un minuto a velocità Spiga.
Aggiungete il prosciutto cotto, la scamorza a dadini e i funghi e impastate ancora per 3 minuti a velocità Spiga.
Rivestite uno stampo da plumcake (questo* è il mio) con la carta da forno bagnata, strizzata e asciugata: versate il composto nello stampo e cuocete in forno caldo per 40 minuti.
Vedrete che troverete questo plumcake salato delizioso!
Se vi piacciono le mie ricette, vi aspetto su Facebook, Twitter e Pinterest!
*Post in collaborazione con Amazon.