Crea sito

Un Avvocato ai Fornelli

Ricette gustose e facili da realizzare…anche in versione Dukan!

  • Home
    • Antipasti e stuzzichini
    • Bevande
    • Bimby
    • Carne
    • Contorni
    • Dolci
    • Frutta e Verdura
    • Pane e Lievitati
    • Pesce
    • Piatti unici
    • Primi piatti
    • Ricette Base
    • Ricette Light
    • Ricette Vegane
    • Ricette Vegetariane
    • Salse e condimenti
    • Secondi piatti
    • Stasera cucina mio marito
  • Chi sono
    • Contattami!
  • In viaggio
  • Collaborazioni
  • Pdf e Contest
  • Raccolte
    • Ricette per Pasqua
    • Ricette con il cioccolato
    • Ricette per buffet
    • 10 ricette leggere per il rientro in città
  • Dukan
    • Attacco
    • Consolidamento
    • Crociera
      • PP
      • PV
  • Eventi
  • In viaggio
    • Bed and Breakfast
    • Destinazioni
      • Milano
      • New York
      • Roma
    • Hotel
    • Itinerari
    • Ristoranti
  • Premi

Penne rigate con pesce spada e melanzane, ricetta primi piatti

Scritto il Giugno 10, 2012Dicembre 10, 2020
Share:
Facebook
Twitter
Stampa
Pinterest

Oggi vi parlo di una ricetta semplice da realizzare e di grande effetto, oltre che economica, se pensiamo che prevede un sugo di pesce: unire al pesce spada le melanzane, che fanno volume, consente infatti di ottenere un condimento ricco, senza svenare il portafogli.

L’unione “terra e mare”, poi, oltre ad essere sempre piacevole, è a mio parere, particolarmente estiva: mi fa pensare alla classica cena in un ristorantino sulla spiaggia…e la cosa mi ispira particolarmente, visto che a Milano c’è un tempo da lupi!

La ricetta è tratta dal libro di Benedetta Parodi, “Cotto e Mangiato”, ma l’ho un po’ personalizzata ed oramai è diventata uno dei miei cavalli di battaglia.

Ingredienti per 4 persone:

  • una melanzana piccola;
  • olio di semi di arachidi per friggere;
  • una fetta di pesce spada (circa 150 grammi);
  • uno spicchio d’aglio;
  • mezzo bicchiere di vino bianco;
  • una bottiglia di passata di pomodoro da 400 grammi;
  • 320 grammi di penne rigate integrali;
  • sale q.b.;
  • 1 cucchiaio di olio extravergine di oliva.

Tagliate la melanzana a cubetti e friggeteli in olio di semi di arachidi (io uso questa padella*): man mano che li togliete dall’olio metteteli ad asciugare su un foglio di carta assorbente e salateli.

Tagliate a cubetti anche il pescespada. Mettete lo spicchio d’aglio con l’olio extravergine di oliva in una padella (io ho usato la più grande di questo set*): quando l’aglio soffrigge, unite il pesce spada, lasciatelo dorare, togliete l’aglio e sfumate con il vino bianco.

Unite la passata di pomodoro e lasciate cuocere per una decina di minuti.

Nel frattempo, potete mettere a bollire l’acqua della pasta: salatela e, al momento giusto, calate le vostre penne.

A cottura quasi ultimata del sugo, aggiungete le melanzane e fate insaporire per qualche altro minuto.

Scolate la pasta, unitela al vostro sugo e… buon appetito!

 

Se vi piacciono le mie ricette, vi aspetto su Facebook, Instagram, Twitter e Pinterest

*Post in collaborazione con Amazon.

Pubblicato inFrutta e Verdura , Pesce , Primi piatti
Tags: melanzane , passata di pomodoro , penne , pesce spada

Navigazione articoli

← Post Precedente Post precedente:La Brioche di Julia Child, ricetta dolce
Post Successivo → Post successivo:Foglie d’ulivo con sughetto aromatico, ricetta primi piatti

10 Risposte a “Penne rigate con pesce spada e melanzane, ricetta primi piatti”

  1. Francesca-Ilchiccodimais ha detto:
    Giugno 11, 2012 alle 6:29 am

    Che buona questa pasta, l’ho mangiata tempo fa a casa di un mio amico, un gusto davvero sorprendente!

    Rispondi
    1. avvaifornelli ha detto:
      Giugno 11, 2012 alle 7:27 am

      Concordo…e poi è facilissima da preparare!!!!!

      Rispondi
  2. Carla Bonino ha detto:
    Giugno 11, 2012 alle 7:48 am

    Ottima la ricetta, anche se poco fingerfood la presentazione 🙂 ma come inizio è cmq positivo :-)))

    Rispondi
    1. avvaifornelli ha detto:
      Giugno 11, 2012 alle 7:55 am

      Grazie millev per l’incoraggiamento!

      Rispondi
  3. sonia ha detto:
    Giugno 11, 2012 alle 5:51 pm

    Brava, Lia ,ora che so del tuo blog ,passerò ogni tanto a vedere le buone cose che cucini!

    Rispondi
  4. avvaifornelli ha detto:
    Giugno 11, 2012 alle 5:58 pm

    Grazie Sonia!!!!!

    Rispondi
  5. Bella di padella ha detto:
    Giugno 12, 2012 alle 6:00 pm

    Bella questa ricetta, nonostante fossi uscita tarduccio dall’ufficio ieri mi sono lanciata a farla! Molto buona e davvero semplice e veloce!
    Mi sono lanciata persino in modestissime varianti, cioè ho aggiunto dei capperi (di qualità) e usato pomodoro fresco. Quest’ultima bocciata dal commensale intollerante, con la lapidaria affermazione: ti mancano le basi.
    Secondo me ci stava, ma la prossima volta andrò di passata.
    Grazie ancora avvaifornelli per il tuo blog!

    Rispondi
    1. avvaifornelli ha detto:
      Giugno 12, 2012 alle 10:04 pm

      Ciao Bella di padella, sei sempre troppo forte e simpatica!
      La tua variante, secondo me, era molto gustosa: la prossima volta prova ad utilizzare i pomodorini pachino, credo che il sugo possa risultare ancora più saporito…io devo ripiegare sulla passata per colpa del mio commensale….che disastro questi mariti!!!!! Baci e grazie per l’affetto con cui mi segui!

      Rispondi
  6. Silvia ha detto:
    Agosto 30, 2012 alle 5:06 pm

    Ciao,
    sei invitato a partecipare al mio Contest Cucina alla Moda. Ti aspettiamo e complimenti per le tue ricette! http://rosinaincucina.blogspot.it/

    Rosina

    Rispondi
    1. avvaifornelli ha detto:
      Settembre 3, 2012 alle 4:23 pm

      Grazie per l’invito! Adesso vedo come partecipare!
      Lia

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Un Avvocato ai Fornelli sui Social Network

Le ricette più lette

  • Polpette Dukan: dietetiche ma buonissime! (ricetta light) 168.5k views
  • Pollo al forno (ricetta secondo piatto) 160.3k views
  • Cavolo nero saltato in padella (ricetta contorno) 40.8k views
  • Coccole alla Nutella (ricetta dolce) 33.5k views
  • Piadina Dukan, ricetta light 30.3k views

#ricettebloggerriunite

Tweet riguardo #RicetteBloggerRiunite
Utenti connessi
buzzoole code
Vuoi abilitare le notifiche?
Attendi…

No, grazieSi, attiva

Tema Seamless Altervista Keith, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario

  • Home
    • Antipasti e stuzzichini
    • Bevande
    • Bimby
    • Carne
    • Contorni
    • Dolci
    • Frutta e Verdura
    • Pane e Lievitati
    • Pesce
    • Piatti unici
    • Primi piatti
    • Ricette Base
    • Ricette Light
    • Ricette Vegane
    • Ricette Vegetariane
    • Salse e condimenti
    • Secondi piatti
    • Stasera cucina mio marito
  • Chi sono
    • Contattami!
  • In viaggio
  • Collaborazioni
  • Pdf e Contest
  • Raccolte
    • Ricette per Pasqua
    • Ricette con il cioccolato
    • Ricette per buffet
    • 10 ricette leggere per il rientro in città
  • Dukan
    • Attacco
    • Consolidamento
    • Crociera
      • PP
      • PV
  • Eventi
  • In viaggio
    • Bed and Breakfast
    • Destinazioni
      • Milano
      • New York
      • Roma
    • Hotel
    • Itinerari
    • Ristoranti
  • Premi