Le patate al gratin sono un secondo o un piatto unico veloce da preparare e golosissimo, adatto anche agli amici vegetariani.
L’idea è della mia amica Martolina in cucina: io l’ho solo personalizzata con quello che avevo in frigorifero.
Questa ricetta, infatti, è anche una soluzione “svuota frigo”, che potete arricchire con tutto ciò che preferite e che, magari all’ultimo momento, trovate nel vostro frigorifero o nella dispensa.
Se volete provare qualche altro secondo o piatto unico con le patate, vi consiglio questa ricetta o quest’altra!
Se anche voi volete provare questa ricetta, seguitemi in cucina e prepariamo insieme le patate al gratin!
Patate al gratin
Ingredienti per 6 persone:
- 800 grammi di patate;
- 100 grammi di parmigiano grattugiato;
- 50 grammi di pecorino grattugiato;
- 50 grammi di scamorza affumicata;
- 200 ml di panna e 200 ml di latte (o 400 ml di latte);
- 60 grammi di burro;
- 2 uova;
- sale q.b.;
- olio extravergine di oliva q.b. per ungere la teglia.
Pelate le patate, mettetele in acqua fredda per eliminare l’amido e risciacquatele un paio di volte, fino a quando l’acqua diventerà trasparente.
Asciugate bene le patate e grattugiatele.
Accendete il forno a 200 gradi in modalità statica.
Fondete il burro in un pentolino o nel microonde (io ho scelto questa seconda soluzione, impostando il microonde a 700W per 30 secondi).
In una ciotola, aiutandovi con una forchetta, mescolate le uova, il sale, il parmigiano, il pecorino, il latte e la panna (se avete preferito usare metà quantità di latte e metà di panna).
Unite il burro fuso, la scamorza affumicata a dadini e le patate e mescolate ancora tutto con una forchetta.
Ungete una teglia con l’olio, versatevi il composto e cuocete in forno caldo per circa 50 minuti: le vostre patate al gratin dovranno risultare ben dorate.
Lasciate intiepidire leggermente il composto prima di servirlo…sentirete che delizia!
Se vi piacciono le mie ricette, vi aspetto su Facebook, Instagram, Twitter e Pinterest!