Vi avevo parlato dell’aspetto multitasking dei calamari ripieni ai funghi, giusto? Ecco l’applicazione pratica: i muffin salati con calamari e funghi!
La scoperta nasce quando, preparando i calamari ripieni, mi è avanzata della farcitura: l’aspetto era troppo invitante per buttarla via e allora ho pensato di ricavarne dei muffin salati con calamari e funghi.
L’esperimento è stato un gran successo e quindi li ho replicati come un ottimo aperitivo o finger food da servire ad un buffet (ma secondo me sono anche un secondo sfizioso, adatto a chi non ritiene il pesce nelle sue corde alimentari).
Inutile dire che, con un po’ di organizzazione, si possono preparare in anticipo e che, dovendo saltare il passaggio della farcitura (sempre un po’ noioso), questa è anche una ricetta di rapida esecuzione.
Se anche voi volete provarla, seguitemi in cucina e prepariamo insieme i muffii salati con calamari e funghi!
Muffin salati con calamari e funghi
Ingredienti per circa 12 muffin:
- due calamari grandi (oppure quattro più piccoli);
- uno spicchio di aglio;
- 3 cucchiai di prezzemolo tritato;
- un cucchiaio di vino bianco;
- tre cucchiai di olio extravergine di oliva ;
- due uova;
- 150 grammi di funghi champignon affettati;
- 30 grammi di grana grattugiato;
- 120 grammi di pangrattato;
- sale q.b.
La preparazione è in parte simile a quella dei calamari ripieni ai funghi.
Come vi ho già detto, se volete velocizzare i tempi, potrete farvi pulire i calamari dal vostro pescivendolo di fiducia e, una volta a casa, conservarli al massimo per un giorno in un contenitore di vetro chiuso ermeticamente: altrimenti, potete procedere voi a pulirli, separando i tentacoli dalle sacche.
Accendete il forno in modalità statica a 200 gradi.
Tritate finemente i calamari già puliti e i funghi e metteteli in una padella in cui avrete messo a scaldare l’olio e lo spicchio di aglio schiacciato.
Sfumate con il vino e fate restringere il sughetto per qualche minuto, poi mettete a raffreddare il composto in una ciotola di vetro.
Quando si sarà intiepidito, aggiungere le uova, il grana, il sale, il prezzemolo e il pangrattato e mescolare tutto fino ad ottenere un composto abbastanza sodo.
Mettere il composto negli stampini da muffin (questi* sono i miei) e infornare per circa 20 minuti.
Se vi piacciono le mie ricette, vi aspetto su Facebook, Instagram, Twitter e Pinterest!
*Post in collaborazione con Amazon.