E’ proprio vero che spesso i piatti della tradizione si distinguono per semplicità e gusto: è il caso di questi mezzi paccheri alla sorrentina!
Pochi ingredienti, ma di buona qualità, riescono a rendere speciale anche la ricetta più semplice e più povera, lasciando soddisfatti i commensali e anche la cuoca, che non ha faticato più di tanto per preparare un piatto così gustoso!
In questo caso, abbiamo solo mezzi paccheri trafilati al bronzo, mozzarella freschissima e salsa di pomodoro, eppure dal forno si sprigiona un profumo irresistibile!
Il vero tocco speciale è la presentazione in versione mono porzione, che aggiunge stile e modernità anche al piatto più banale.
Se volete fare le cose per bene, il mio suggerimento è di preparare in casa il sugo: anche se è la versione base del classico sugo di pomodoro, con qualche fogliolina di basilico, vedrete che la differenza si sentirà!
Vi va di preparare insieme a me questi mezzi paccheri alla sorrentina? Seguitemi in cucina!
Ingredienti per 4 persone:
- 300 grammi di pomodori pelati con il loro sugo;
- mezza cipolla;
- qualche foglia di basilico;
- due cucchiai di olio extravergine di oliva (io ho usato quello di Genuinitaly);
- 250 grammi di mezzi paccheri (io ho usato quelli senza glutine della Fabbrica della Pasta di Gragnano);
- 200 grammi di mozzarella fresca ben sgocciolata (oppure di mozzarella per pizza);
- sale q.b. (io ho usato quello iodato e quello grosso di Gemma di Mare).
La preparazione è molto semplice: vi suggerisco soltanto, per regolarvi sulla esatta quantità della pasta, di misurarla a crudo nei contenitori monoporzione che userete per servire, così da avere esattamente la quantità necessaria e da evitare sprechi.
Dedicatevi subito alla preparazione del sugo: passate i pelati e il loro sugo al passaverdure e mettete da parte.
Mettete l’olio in una pentola e tagliate finemente la cipolla.
Aggiungetela all’olio e fate imbiondire, quindi versate la passata, allungandola con un pochino di acqua: aggiungete il basilico, coprite con un coperchio e fate restringere il sugo.
Quando il sugo è quasi pronto, mettete una pentola con l’acqua per la pasta: quando bolle, salate e mettetevi a cuocere i mezzi paccheri.
Nel frattempo, tagliate la mozzarella a dadini non troppo piccoli.
Accendete il forno a 200 gradi in modalità statica.
Scolate i mezzi paccheri quando sono al dente (la confezione dice 10 minuti, ma calcolate che sono il tempo ideale per una cottura molto al dente, quindi regolatevi con il vostro gusto: in ogni caso non fateli cuocere troppo).
Rimettete i mezzi paccheri nella pentola e conditeli con qualche cucchiaio di sugo e due-tre manciate di mozzarella.
Quindi versateli nei contenitori in cui li servirete e cospargeteli con mozzarella e abbondante sugo: infornate per dieci minuti, fino a che non si scioglierà la mozzarella e servite subito.
Ecco i miei mezzi paccheri alla sorrentina:
da commensale confermo la mia soddisfazione! ottimi come tutti i piatti del mio avvocato preferito!
Grazie! A presto con ulteriori e nuovi esperimenti!