Pubblicità

Marmellata alle pesche e cannella (ricetta Bimby)

marmellata alle pesche e cannella
  • Preparazione: 5 Minuti
  • Cottura: 50 Minuti
  • Difficoltà: Molto facile
  • Porzioni: 2 vasetti da 250 ml
  • Costo: Economico
Pubblicità

Ingredienti

  • Pesche 700 g
  • Zucchero 130 g
  • Cannella in polvere ((io ne ho usato la punta di un cucchiaino)) q.b.
  • Succo di limone 2 cucchiai

Preparazione

  1. Lavate e sbucciate le pesche, quindi tagliatele a cubetti, eliminando il nocciolo, e ponetele nel boccale: dovreste ottenere circa 500 grammi di prodotto finito. Frullatele grossolanamente per 15 secondi a velocità 3.

  2. Aggiungete lo zucchero, la cannella (non esagerate con le dosi, perchè la cannella in cottura sprigiona moltissimo il suo aroma) e il succo di limone e cuocete per 40 minuti a 90 gradi, velocità 1, lasciando il foro del coperchio aperto e coperto solo con il cestello (in questo modo l’acqua potrà evaporare e la marmellata avrà la giusta densità).

  3. Cuocete ancora per altri 10 minuti a temperatura Varoma, velocità 1, sempre con il foro coperto dal cestello.

  4. Pubblicità
  5. Lasciate raffreddate per un minuto e, se non vi piacciono i pezzi di frutta al palato e volete un prodotto più omogeneo, frullate ancora per 30 secondi a velocità 5.

  6. Versate la marmellata ancora calda nei vasetti di vetro, fateli raffreddare e chiudeteli. Se invece, disponete di vasetti sterilizzati con coperchi nuovi, mettete la marmellata nei vasetti quando è ancora calda, chiudeteli subito e capovolgeteli: quando la marmellata sarà raffreddata, mettete i vasetti nel verso giusto e controllate che il coperchio non faccia “clac”, per verificare la riuscita del sottovuoto.

Note

Io la trovo buonissima, come in foto, spalmata su una fetta di pane, ma è ottima anche per farcire crostate e saccottini di pasta sfoglia!

Se vi piacciono le mie ricette, vi aspetto su FacebookInstagramTwitter e Pinterest!

5,0 / 5
Grazie per aver votato!
PubblicitàPubblicità

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.