Come avrete visto leggendo il mio precedente post, sto partecipando al contest organizzato da Cook It, negozio on line specializzato nella vendita di articoli e preparati per pasticceria, insieme ad altre 12 blogger della Lombardia.
Devo confessare che, anche se all’inizio ero molto spaventata all’idea di preparare un dolce “istituzionale” e complicato come la colomba, la compagna delle altre “colleghe” mi ha molto agevolata e l’esperienza si è infine rivelata motlo divertente, anche perchè, tra una cronaca di preparazione e l’altra, ci siamo anche conosciute meglio, così sfruttando la grande potenzialità aggregatrice della rete.
A Sabrina, l’organizzatrice del contest (che è stata disponibilissima e simpaticissima), è venuta in mente l’idea di far conoscere a tutti i nostri lettori le nostre “creature” e allora ecco che nasce questo post, dedicato appunto alla personale declinazione che ciascuna di noi ha saputo offrire del dolce pasquale per eccellenza!
Se vi va di conoscerci meglio, eccoci!!!!
Katia del blog Dolce Fantasia vi propone la colomba al tiramisù
Fabiana del blog Cucinandodame vi presenta la ricetta della colomba classica realizzata con i preziosi e buoni prodotti di Cook it.
http://blog.giallozafferano.it/cucinandodame/la-colomba-classica/
………………………………………………….
Katia del blog Dolce fantasia vi propone la colomba alle mandorle.
http://blog.giallozafferano.it/dolciideezuccherose/colomba-con-preparato-cook-it/
………………………………………………….
Michela del blog Dolce e Salato di Miky ci propone la Colomba classica.
http://blog.giallozafferano.it/dolcesalatomiky/2013/02/colomba-ricetta-dolce/
………………………………………………….
Michela del blog Dolce e Salato di Miky ci presenta la Colomba al cioccolato.
http://blog.giallozafferano.it/dolcesalatomiky/2013/02/colomba-al-cioccolato/
………………………………………………….
Pamela del blog “I piccoli pasticci di Pam” ci presenta una golosa colomba cioccolato e pere con glassa al cioccolato
………………………………………………….
Sabrina del blog Ricette a prova di Bina ci svela che una rondine non fa primavera, ma una colomba si’!
http://blog.giallozafferano.it/ricettariodibina/colomba-di-pasqua-classica-ricetta-semplice/
………………………………………………….
Muny del blog Una famiglia ai fornelli ci propone una colomba speciale al cioccolato con una decorazione alla pasta di zucchero davvero simpatica.
http://blog.giallozafferano.it/unafamigliaaifornelli/colomba-pasquale/
………………………………………………….
Viviana del blog “Vivincucina” ci propone la classica colomba pasquale, facile e deliziosa.
http://blog.giallozafferano.it/vivincucina/colomba-classica-ricetta-base/
………………………………………………….
Amelia del blog Cucina per caso con Amelia ci presenta la ricetta tradizionale della colomba pasquale, dolce unico e inimitabile!
http://blog.giallozafferano.it/cucinaconamelia/colomba-pasquale-ricetta-tradizionale/
………………………………………………….
Lia del blog Un avvocato ai fornelli ci propome la sua colomba: un esterno classico, con la copertura realizzata con la ghiaccia, ed un insolito interno, con le gocce di cioccolato e l’aroma all’arancia.
https://blog.giallozafferano.it/avvaifornelli/colomba-con-gocce-di-cioccolato-ricetta-dolce/
………………………………………………….
Marialuisa del blog Marylu Creazioni ci propone la sua Colomba di Pasqua.
http://blog.giallozafferano.it/marylucreazioni/colomba-di-pasqua-decorata-fatta-in-casa-ricetta/
………………………………………………….
Lianina del blog La Pentolaccia ci propone una colomba classica ricca di ghiaccia, mandorle e granella di zucchero.
http://blog.giallozafferano.it/lianina/2013/02/24/colomba-pasquale/
………………………………………………….
Paola del blog Zenzero e Limone vi propone la sua colomba di Pasqua, ricetta classica.
http://blog.giallozafferano.it/paola67/colomba-di-pasqua/
………………………………………………….
Nicol del blog Col kitchen and photos vi propone una colomba diversa dal solito, con marron glacèes, gocce di cioccolato e una soffice copertura di meringa.
http://blog.giallozafferano.it/colkitchenphotos/colomba-meringata/
………………………………………………….
Ed ecco qui un simpatico collage di tutte le colombe realizzato da Sabrina!
Ora tocca a voi preparare una bella colomba per Pasqua!
Se le nostre colombe vi sono piaciute, grazie a Nicol, c’è anche il ricettario in .pdf, che potrete scaricare qui (in basso a destra scorrono i secondi, sotto la pubblicità, dopo 60 secondi dovrebbe comparire la scritta DOWNLOAD su fondo verde)!
Lia e’ stupendo! grazie!! :))
Sabrina, ma grazie a te!