Ciao a tutti!
Eccomi qui a tentare questa nuova avventura, che cerca di unire il mio piacere di cucinare con le necessità di una vita frenetica….
Come mai “Un avvocato ai fornelli” (a proposito, il nome mi è stato suggerito dal mio collega e amico Matteo, che ringrazio)? Perchè, secondo me, nell’immaginario collettivo, gli avvocati mangiano al ristorante o, al limite, hanno sempre qualcuno che cucina per loro.
Non è il mio caso, come credo non sia il caso di molti altri colleghi…nello Studio in cui lavoro, anzi, capita spesso di scambiarsi ricette e trucchetti per fare un figurone con il minimo sforzo.
Certo, la tecnologia aiuta molto e secondo me, va sfruttata: quindi, se siete dei puristi, non amerete questo blog, che fa largo uso di frullatori, mixer e -udite udite- del famigerato robot da cucina della Vorwerk, il Bimby.
Se, invece, siete persone con un minimo di senso pratico, stufe di affrontare la cena serale con la fettina ai ferri e l’insalatina, bè…BENVENUTI! Spero che qui vi troviate come se foste nella vostra cucina!
Lia