In questa pagina, potrete trovare tutte le aziende con cui il mio blog ha avviato delle collaborazioni.
Per la comunicazione, Un Avvocato ai Fornelli si affida a Comunicattore, un’agenzia di Milano seria ed affidabile.
Un Avvocato ai Fornelli ha avviato una partnership con Unendo Energia Italiana: Unendo nasce nel maggio 2012 con lo scopo di portare l’energia elettrica solare prodotta dai propri impianti fotovoltaici nelle abitazioni e nelle imprese italiane ed opera anche nel mercato libero dell’energia elettrica. In particolare, oltre a fornire energia elettrica dalla rete promuovendo le migliori condizioni economiche, sia ai privati che alle imprese, Unendo mette a disposizione una soluzione innovativa per abbattere i consumi di energia e le spese delle bollette elettriche: un impianto fotovoltaico indipendente abbinato ad un CU-Q, il sistema di accumulo di energia più evoluto al mondo che permette di utilizzare l’energia del Sole anche la sera in totale indipendenza dalla rete elettrica. Chi di voi fosse interessato, può cliccare sul banner sottostante (o su quello che vedere nella sidebar destra del blog), inserire il codice promo AAF56060 ed usufruire della convenzione con Un Avvocato ai Fornelli!
Sul web, questo blog collabora attivamente con Chiara Consiglia, un sito che si propone lo scopo di esaltare la creatività nel mondo internet: fra i numerosissimi siti presenti in rete, Chiara Consiglia seleziona quelli più significativi ed offre una panoramica sulle proprie pagine web.
Un Avvocato ai fornelli, inoltre, collabora con alcune aziende: nella scelta, cerchiamo di farci guidare dalla qualità e dalla voglia di promuovere realtà meno conosciute e di alto livello.
Collabora con questo blog la Rizzoli Emanuelli, azienda di origini torinesi che commercializza conserve di alici, tonno, sardine e sgombro. Sicuramente, avere una confezione dei loro prodotti in dispensa aiuta ad arricchire i nostri piatti, aggiungendo un tocco insolito.
Ecco le ricette realizzate con i prodotti Rizzoli Emanuelli:
Garganelli con polpa di granchio, mazzancolle e pangrattato aromatico
Ecco un’altra collaborazione, di cui sono particolarmente orgogliosa e felice: l’Azienda Pugliaperte, che commercializza il marchio “Leccornie sotto gli ulivi“! Da buona pugliese, non poteva mancare una partnership con i prodotti della mia terra: consiglio vivamente questa azienda, che ha davvero degli standard qualitativi elevati, dal packaging all’eccellenza del prodotto.
Ecco le ricette realizzate con i prodotti “Leccornie sotto gli ulivi”:
Orecchiette “Benvenuta Estate”
Orecchiette con pesto di rucola
Si aggiunge alle collaborazioni di questo blog l’azienda AD Chini, con sede a Cles, in Trentino, specializzata nella lavorazione della frutta e, in particolare, delle mele (il frutto del Trentino per eccellenza): si tratta, in particolare, di lavorazioni che ci fanno apprezzare la mela anche come snack, magari ricoperta di cioccolato. Alcuni prodotti sono in partnership con Melinda.
Ecco le ricette realizzate con i prodotti AD Chini:
Ancora una collaborazione con un’azienda torinese, la Peyrano, il cui oggetto si può riassumere nel seguente: l’eccellenza nel cioccolato! Azienda storica, che ha avviato la propria attività ai primi del Novecento la Peyrano ha saputo rinnovarsi nel tempo, offrendo numerosi prodotti, dai cioccolatini, alle creme alla nocciola e cioccolato, alle tavolette per la pasticceria.
Ecco le ricette realizzate con i prodotti Peyrano:
Torta al cioccolato con farina di riso
Una collaborazione di cui sono molto orgogliosa è quella con l’Acetaia Valeri, azienda che nasce nel 1826 in provincia di Modena di stampo familiare che è specializzata nella produzione di aceto balsamico IGP (in varie qualità e molteplici forme): l’azienda ha saputo mantenere nel tempo l’eccellenza di una impresa artigianale, pur essendo aperta a metodologie di vendita e di comunicazione moderne.
Ecco le ricette preparate con i prodotti dell’Acetaia Valeri:
Salsa sfiziosa e dietetica per insalate
Posso presentarvi una nuova collaborazione, quella con Genuinitaly, azienda pugliese, che commercializza prodotti tipici di una delle regioni italiane più feconde dal punto di vista culinario (non per niente, è la mia terra di origine!): scopo dei due fondatori, Lucianna Mori e Gianluca Dellefoglie, è quella di far riscoprire l’eccellenza dei prodotti di una volta e certamente, se proverete i loro prodotti, non potrete dar loro torto!
Ecco le ricette preparate con i prodotti Genuinitaly:
Garganelli con polpa di granchio, mazzancolle e pangrattato aromatico
Mini timballi di pasta con speck
Spaghetti/Shirataki con scampi e fiori di zucchina
Saccottini con ripieno croccante
Filetti di branzino Dukan all’aroma di funghi e limone
Shirataki con zucchine, pomodorini, crudo e Balance
Spaghetti con bottarga mazzancolle e pistacchi
Mezzi paccheri alla sorrentina
Sono lieta di presentarvi la mia nuova collaborazione con STAR, azienda che produce carta da regalo, sacchetti e nastri decorativi: un punto di riferimento per tutte le vostre occasioni speciali, dai compleanni, alle feste di Natale o Carnevale, fino al vostro matrimonio!
Un’azienda arricchisce il parterre delle collaborazioni di questo blog: è la S. Martino, azienda leader nella produzione di preparati per dolci, sia a livello professionale, che per i consumatori: la caratteristica di questi prodotti è, da una parte, la qualità delle materie prime e, dall’altro, la facilità di preparazione, motivo per cui ne possiamo fare sicuramente un valido aiuto in cucina!
Ecco le ricette preparate con i prodotti S. Martino:
Risotto allo zafferano e speck
Tec-Al è un’azienda leader nella produzione e nella vendita on line di aromi, spezie ed insaporitori alimentari: mantenendo standard qualitativi elevati, potrete aggiungere un tocco di sprint in più o un sapore etnico alle vostre preparazioni e sbizzarrirvi con piatti originali e buonissimi, che vi daranno grandi soddisfazioni!
Ecco le ricette preparate con i prodotti Tec-Al:
Shirataki con zucchine e funghi porcini
Polpette Dukan con zucchine “saltate”
Pollo Dukan al forno con zucchine e pomodorini
Filetti di branzino Dukan all’aroma di funghi e limone
Frittata con gambi di asparagi
Gemma di Mare è un’azienda che nasce nel 1974 e che produce e commercializza sale da cucina: non solo il sale marino, ma anche quello iodato e persino le qualità più pregiate come il Sale Marino Rosso delle Hawaii o quello affumicato. Com questi prodotti riuscirete a conferire ai vostri piatti di sicuro una marcia in più!
Ecco le ricette preparate con i prodotti Gemma di Mare:
Filetti di branzino Dukan all’aroma di funghi e limone
Farfalle al pesto di due pomodori
Shirataki con zucchine, pomodorini, crudo e Balance
Orecchiette con pesto di rucola
Spaghetti con bottarga mazzancolle e pistacchi
Muffin salati con calamari e funghi
Mezzi paccheri alla sorrentina
Polpette di melanzane e zucchine
Strudel con funghi, pancetta e scamorza affumicata
Pane integrale Dukan per il consolidamento
Tagliatelle al ragù di salsiccia
Involtini di petto di pollo con bacon e zucchine
Strascinati con il peperone crusco
Magic Cooker è un prodotto innovativo che vi aiuterà in cucina: si tratta di un coperchio che consente di cucinare in modo sano, limitando l’uso di condimenti e preservando le qualità nutrizionali ed organolettiche dei vostri ingredienti; inoltre, ci consente di ridurre sensibilmente i tempi di cottura dei cibi, facendoci risparmiare anche energia elettrica o gas.
Ecco le ricette preparate con Magic Cooker:
Filetti di branzino Dukan all’aroma di funghi e limone
Shirataki con zucchine, pomodorini, crudo e Balance
Strudel con funghi, pancetta e scamorza affumicata
Polenghi è un’azienda specializzata nella produzione e nel confezionamento di succo di limone e di preparazioni che contengono agrumi: i loro prodotti sono un valido aiuto in cucina, sia per velocizzare i nostri piatti, che per conferire loro un tocco unico e personale, garantendo anche elevati standard qualitativi.
Ecco le ricette preparate con i prodotti Polenghi:
Filetti di branzino Dukan all’aroma di funghi e limone
Spaghetti con bottarga mazzancolle e pistacchi
Lodigrana è un’azienda specializzata nella produzione di formaggi stagionati, quali il Bella Lodi e la Raspadura lodigiana: si tratta di prodotti di altissima qualità, senza lattosio e quindi indicati anche per gli intolleranti a questa componente, che spesso sono costretti a privarsi dei latticini. L’azienda è una delle tante eccellenze nel territorio italiano, che ha avviato la sua produzione casearia nel lontano 1947 e che tutt’oggi è guidata dalla stessa famiglia d’origine.
Ecco le ricette preparate con i prodotti Bella Lodi:
Orecchiette con pesto di rucola
Muffin salati con calamari e funghi
Polpette di melanzane e zucchine
Risotto con gamberetti e verdurine
Tagliatelle al ragù di salsiccia
Risotto allo zafferano e speck
Girandole con zucchine e prosciutto di Praga
Il Riso Marinone rimanda ad un’azienda di altri tempi: situata in provincia di Vercelli, terra di tradizionale collocazione delle risaie, è basata su un rapporto diretto tra produttore e consumatore, che elimina i passaggi intermedi e consente di ottenere prodotti di eccellente qualità con un prezzo molto accattivante.
Ecco le ricette preparate con il Riso Marinone:
Risotto con gamberetti e verdurine
Risotto allo zafferano e speck
Il Mio Gelato è un’azienda che produce e commercializza kit ed ingredienti per dilettarsi in casa sia nella preparazione di ottimi gelati artigianali che nella creazione di squisiti prodotti di pasticceria: il tutto rispettando i migliori standard di qualità, così da permetterci di ricreare a casa la sapienza dei prodotti professionali, con la massima esaltazione della genuinità.
Ecco le ricette preparate con i prodotti Il Mio Gelato:
Cake alle nocciole e gocce di cioccolato
Crema pasticcera alla nocciola
LaFabbrica della Pasta di Gragnano è un’azienda campana nota per la produzione della celebre qualità di pasta, vera eccellenza del food italiano: è un vero pastificio artigianale che ruota intorno alla famiglia Moccia e alla sua passione per il cibo e per la tradizione. L’azienda si distingue, fra l’altro, anche per la produzione di formati particolari di pasta.
Ecco le ricette preparate con i prodotti della Fabbrica della Pasta di Gragnano:
Mezzi paccheri alla sorrentina
Vegusto è un’azienda specializzata nella commercializzazione di prodotti vegani: oltre ad essere indicati per coloro che hanno abbracciato questo tipo di alimentazione, i prodotti vegani sono senza glutine e anche adatti a chi è inollerante o allergico ai latticini. Sul sito potrete trovare un fornitissimo shop on line, dove ordinare i vostri prodotti preferiti, che arriveranno direttamente a casa vostra in men che non si dica.
Ecco le ricette realizzate con i prodotti Vegusto:
Caffè Molinari è un’azienda con sede a Modena specializzata nella produzione e nella vendita di caffè, sia nella linea tradizionale che in quella biologica, nonchè tè, tisane e prodotti gourmet di accompagnamento: l’azienda, come si evince dal nome del sito, è operativa sin dal 1800 e prosegue ad oggi la tradizione, fondendola con l’innovazione.
Ecco le ricette preparate con i prodotti Caffè Molinari:
Il Pane PEMA è un’ottima soluzione per avere sempre del buon pane a portata di mano: sempre fresco, preparato con ingredienti naturali (la lista degli ingredienti è brevissima), è proposto in tante deliziose varianti del classico pane nero che potete gustare in Germania: di certo, è un ottimo aiutante per velocizzare le vostre preparazioni con gusto e semplicità!
Ecco le ricette preparate con il Pane PEMA:
Lékué è un’azienda spagnola specializzata in articoli da cucina funzionali e divertenti: il colore e l’occhio al design sono le caratteristiche distintive di questo marchio, che propone accessori utili ed interessanti per aiutarci in cucina!
Ecco le ricette preparate grazie all’aiuto dei prodotti Lékué:
Cheesecake con gocce di cioccolato
Torta alle carote di Laurel Evans
Biscotti al cocco in meno di 5 minuti
Torta 5 minuti di Sonia Peronaci
Involtini di asparagi croccanti
Mc Vitie’s è un marchio di origine scozzese presente sul mercato dal lontano 1808: i biscotti Digestive sono il loro fiore all’occhiello, che in tempi più recenti sono stati declinati in tante gustose varianti. Celebri per essere la base della torta anglosassone per eccellenza, la cheesecake, sono squisiti anche da soli, ma possono anche aiutarci in tante preparazioni dolci.
Ecco le ricette preparate con i prodotti Mc Vitie’s:
Cheesecake con gocce di cioccolato
Agrispesa è un servizio di consegna a domicilio di prodotti biologici che ogni settimana porta nelle città prodotti di stagione di piccole aziende agricole piemontesi che utilizzano tecniche di coltivazione biologica, biodinamica e di lotta integrata: basta andare sul sito, selezionare la tipologia di prodotti (scegliendo la modalità “Facciamo noi”, se vi fidate della selezione di prodotti degli agricoltori membri del circuito, o “scegli tu”, se volete essere voi a decidere cosa ricevere) e attendere con golosità la consegna a domicilio presso la vostra abitazione o il vostro luogo di lavoro.
Ecco le ricette preparate con i prodotti Agrispesa:
Pollo croccante con zucchine novelle
Straccetti di pollo con zucchine novelle
Coppa di fragole con crema alla ricotta
Maletti è un’azienda modenese nata nel 1867 e attiva nella produzione e nella vendita di paste fresche e salumi di ottima qualità. Il punto di forza di questa azienda è l’aver coniugato tradizione e modernità: infatti i suoi prodotti sono disponibili anche nello store online, dove potrete acquistarli e riceverli comodamente al vostro domicilio.
Ecco le ricette preparate con i prodotti di questa Azienda:
Ventaglietti con culatello e scamorza
Zuppa veloce di cereali e legumi
Frittata morbida con salame felino
La Casa del Grano è un’azienda leader da più di 50 anni nella produzione della pasta tipica sarda, quali la fregola, i malloreddus e i maccarronis de busa: tutti formati (ai quali si affiancano quelli più classici della tradizione italiana) prodotti con meccanismi artigianali che preservano i sapori dei prodotti.
Ecco le ricette con i prodotti di questa azienda:
Malloreddus con funghi e speck
Roxy è una piccola azienda a conduzione familiare con una lunga storia alle spalle nel campo del gelato artigianale. Da oltre 30 anni realizza gelati e semifreddi artigianali rispettando le antiche ricette e tradizioni dell’alta gelateria italiana e, da qualche anno, produce e commercializza anche gli ingredienti per preparare il gelato in casa.
Ecco le ricette con i prodotti di questa azienda:
Orved è un’azienda veneta specializzata nella produzione e nel commercio delle macchina per il sottovuoto: questi elettrodomestici, oramai diffusi anche nell’ambito domestico e non solo in quello industriale, aiutano nella conservazione dei cibi e rappresentano anche un metodo di cottura innovativo e leggero, alternativo al vapore e ottimo per preservare la qualità dei cibi.
Ecco le ricette con i prodotti di questa azienda:
Insalata di seppie e cuori di sedano
Fagone è un’azienda specializzata nella produzione di conserve, con una particolare attenzione alla Cipolla di Giarratana, vera specialità della cucina siciliana. Accanto alla Cipolla di Giarratana, l’azienda offre una serie di prodotti, tutti coperti dal presidio Slow Food, che vi aiuteranno a rendere più appetitose le vostre preparazioni.
Ecco le ricette con i prodotti di questa azienda:
Involtini di melanzane gratinati
Cartillone è un’azienda che vanta una lunga esperienza nella produzione del pistacchio di Bronte DOP che produce e commercializza prodotti a base di questo incomparabile “oro verde”, nonchè confetture, marmellate, miele e mandorle.
Ecco le ricette preparate con i prodotti Cartillone:
Pasta con pesto di pistacchi e mazzancolle