Un’idea per mescolare sapori di mare e di terra? Ce l’ho: ecco i bucatini al ragu di polipo e funghi.
Se vi sembra un abbinamento azzardato, vi tranquillizzo subito: utilizzate i funghi champignon e vedrete che non copriranno affatto il sapore del polipo.
Io ho trovato questo piatto davvero gustoso e, se volte un sapore ancora più deciso, potrete spolverizzare un po’ di peperoncino o pepe in polvere…ma attenzione a non esagerare!
Volete sperimentare anche voi questa ricetta? Seguitemi in cucina e prepariamola insieme!
Ingredienti per 2 persone:
- tre cucchiai di olio extravergine di oliva;
- uno spicchio di aglio;
- 300 grammi di polipo già pulito e lavato;
- 100 grammi di funghi champignon a fette;
- mezzo bicchiere di vino bianco;
- 250 grammi di passata di pomodoro;
- 160 grammi di bucatini;
- sale grosso per la pasta.
Tagliate il polipo a piccoli pezzi e tagliate le fette di funghi in parti più piccole.
In una pentola, mettete a scaldare l’olio e lo spicchio di aglio schiacciato: quando l’olio soffrigge, aggiungete il polipo e i funghi.
Mescolate per qualche minuto e sfumate con il vino bianco: lasciate evaporare, eliminate l’aglio e aggiungete la passata di pomodoro, che avrete allungato con mezzo bicchiere di acqua.
Coprite, anche se non completamente con un coperchio e lasciate cuocere (il sugo dovrà restringersi).
A fine cottura salate il condimento.
Mentre il vostro ragù cuoce, mettete l’acqua della pasta e, quando bolle, salatela e cuocete i vostri bucatini.
Scolateli al dente, completate con il condimento e gustate i vostri bucatini al ragu di polipo e funghi.
Se vi piacciono le mie ricette, vi aspetto su Facebook, Twitter e Pinterest!
Bellissima accoppiata: mi piacciono i primi di mare e terra! Ottima idea per il pranzo di domani!
Ciao Franca, grazie per il passaggio: attendo l’esito della ricetta! Da parte mia, posso confermarti che è davvero gustosa…