I bibanesi con esubero di lievito madre sono una ricetta facile facile per riciclare il lievito madre che dovesse avanzarvi in fase di rinfresco.
Ma voi direte: cosa sono i bibanesi? Sono una specialità tipicamente veneta, a metà tra la croccantezza dei grissini e la fragranza del pane…sono ottimi da soli, ma anche per accompagnare salumi e formaggi o sfiziose salse e patè; insomma, sono i sovrani degli aperitivi!
Questi che vi propongo sono una ricetta di Sapere i sapori, che è riuscita particolarmente bene e che è stata molto gradita sia dai grandi che dai piccoli ospiti: visti i tempi di cottura e la consistenza, questi bibanesi con esubero di lievito madre si conservano per alcuni giorni, se li riponete in un contenitore di vetro o in una scatola di latta!
Se volete provare anche voi questa ricetta, seguitemi in cucina e prepariamo insieme i bibanesi con esubero di lievito madre!
Bibanesi con esubero di lievito madre

- Preparazione: 15 Minuti
- Cottura: 35 Minuti
- Difficoltà: Bassa
- Porzioni: 6 persone
- Costo: Molto economico
Ingredienti
-
Lievito madre (non rinfrescato) 150 g
-
Acqua (tiepida) 170 g
-
Farina 0 360 g
-
Olio extravergine d'oliva 75 g
-
Sale 10 g
Preparazione
La preparazione con il metodo tradizionale
-
Mettete in una ciotola il lievito madre non rinfrescato e l’acqua e mescolateli, fino a quando il lievito non sarà completamente sciolto.
-
Aggiungete la farina, l’olio e il sale e impastate, prima con un una forchetta e poi con le mani sulla spianatoia, fino ad ottenere un impasto liscio che modellerete a forma di palla.
La preparazione con il Bimby
-
Mettete nel boccale l’acqua e il lievito madre non rinfrescato: mescolate per 30 secondi a velocità 3.
-
Aggiungete l’olio, la farina e il sale e impastate per 3 minuti a velocità Spiga.
La lievitazione e la cottura
-
Date all’impasto la forma di una palla e mettetelo a lievitare in una ciotola infarinata coperta con pellicola. Lasciate l’impasto nel forno spento (se fa freddo, accendete la luce del forno) per almeno due ore o comunque fino a quando non sarà raddoppiato di volume.
-
Ricavate dall’impasto dei salsicciotti larghi due dita e tagliateli a tocchetti di circa 2 cm, dando loro la forma tondeggiante tipica dei bibanesi.
-
Mettete i vostri grissini su una teglia da forno ricoperta con carta forno.
-
Accendete il forno a 180 gradi e, quando arriva a temperatura, infornate i vostri bibanesi e cuoceteli per circa 35 minuti, quando saranno ben dorati. Sfornateli, lasciateli intiepidire e…gustateli!
Note
Vi lascio qualche altra ricetta per preparare facilissime sfiziosità per i vostri aperitivi: Grissini con esubero di lievito madre, Salatini gusto pizza con esubero di lievito madre e Grissini con patate e parmigiano!
Se vi piacciono le mie ricette, vi aspetto su Facebook, Instagram, Twitter e Pinterest!