Minicroissant salati veloci

Minicroissant salati veloci – impasto con philadelphia e senza uova

Oggi vi do una ricettina sfiziosissima e davvero originale trovata sfogliando riviste bimby con la mia amica Mimma un pomeriggio.

Ogni tanto ci incontriamo con Mimma e passiamo del tempo a provare ricette; in realtà la scusa è del “testare ricette” ma è per passare un pò di tempo insieme, chiacchierare e rilassarci senza pensare a casa, lavoro e famiglia.

Sfogliando una rivista bimby, di anni addietro, ecco qui che spunta questa ricetta e ricordavo di averla già provata quando ancora abitavo a casa dei miei e mi dilettavo a provare le ricette con quell’attrezzo in cucina tanto carino che mia mamma utilizzava solo per frullare

Questi minicroissant salati veloci sono un’idea carina per l’aperitivo o, perchè no, al posto dei tarallini nella cesta del pane. Assomigliano molto a dei biscottini di frolla salata ma l’impasto è una via di mezzo tra una frolla ed una sfoglia.

Volendo potete aromatizzare l’impasto come più vi piace o potete anche aggiungere pezzi di salumi e formaggi nell’impasto.


Seguimi anche su 

croissant salati veloci
  • Preparazione: 15 Minuti
  • Cottura: 20 Minuti
  • Difficoltà: Molto facile
  • Porzioni: 32 mini cornettini
  • Costo: Economico

Ingredienti

per l'impasto

  • 200 g Formaggio fresco spalmabile (philadelphia o simili)
  • 200 g Burro
  • 20 g Zucchero
  • 260 g Farina
  • 1/2 cucchiaini Sale

in più

  • 1 Uova
  • q.b. Semi di sesamo

Preparazione

  1. In una ciotola impastare tutti gli ingredienti descritti per l’impasto. Compattare con le mani e ricavare due panetti dello stesso peso.

    Avvolgiamo nella pellicola i panetti e li lasciamo raffreddare e riposare bene in frigo per 2 ore circa.

    Accendiamo il forno a 200°.

    Trascorse le due ore, stendiamo dello spessore di 2mm ogni panetto sulla spianatoia ben infarinata facendo attenzione a ricavare due bei cerchi.

    Prendiamo il primo disco e, con l’aiuto di una rotella o un tagliapizza, iniziamo a dividere prima in 4, poi in 8, poi in 16 ottenendo tanti triangolini.

    Arrotoliamo, ogni triangolino, partendo dalla base ed arrivando alla punta creando un croissant.

    Ripetiamo la stessa procedura per il secondo panetto.

    Disponiamo i minicroissant salati veloci in teglia coperta da carta forno, spennelliamo e spolverizziamo i vari semini (sesamo, lino, chia e via dicendo).

    cuociamo per circa 20 minuti in forno caldo.

    Servire nella cesta del pane o all’aperitivo. Volendo, potete aromatizzare l’impasto come più vi piace o con erbe e spezie o con tocchettini di salumi.

  2. croissant salati sfogliati veloci

Copyright

Diritto d´autore e proprietà intellettuale.

Tutto ció che é riportato su di questo blog, documentazione, contenuti, testi, immagini, il lavoro artistico e la grafica sono di proprietá mie personali, sono protetti dal diritto d´autore nonché dal diritto di proprietà intellettuale. E’ assolutamente vietato copiare, appropriarsi, ridistribuire, riprodurre qualsiasi frase, contento o immagine presente su di questo sito perché frutto del lavoro e dell´intelletto dell´autore stesso.

É vietata la copia e la riproduzione dei contenuti e immagini in qualsiasi forma.
É vietata la redistribuzione e la pubblicazione dei contenuti e immagini non autorizzata espressamente dall´autore.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *