GNOCCHI ALL’ACQUA CON GAMBERI TELLINE E RUCOLA


INGREDIENTI:

1 dose di bisk di gamberi,

500 gr di gnocchi all’acqua,

350 gr di gamberi freschi,

500 gr di telline fresche,

1 pomodoro e mezzo,

1 cipolla rossa,

1 mazzetto di rucola,

qualche foglia di basilico (o prezzemolo),

2 filetti di acciughe sott’olio,

30 gr di burro,

1 bicchierino di brandy,

olio extravergine di oliva,

sale,

pepe.


PROCEDIMENTO:

Il giorno prima,preparate la bisk di gamberi e fate spurgare le telline in una terrina per un giorno,cambiate l’acqua almeno due volte.

L’indomani,scolatele dall’acqua e battetele una ad una su un piano,in modo che si privino dell’eventuale sabbia interna.

Dopo che avrete preparato e lavato le verdure ed il pesce,potrete iniziare;

In una padella,aggiungete un filo d’olio,fate scaldare ed unite la cipolla tritata insieme ai filetti di acciuga ed un pizzico di sale,alzate la fiamma per rosolare 2′,poi abbassatela,e,unite qualche cucchiaio di acqua,coprite con il coperchio e fate cuocere per almeno 12/15′.

Nel frattempo,scaldate una padella capiente con 3 cucchiai di olio,unite le telline,alzate la fiamma,coprite con il coperchio,nel giro di pochi minuti si apriranno da sole,poi sfumate col brandy,lasciate evaporare e spegnete la fiamma;

sigillate la padella con le telline con un foglio di carta alluminio (in questo modo il pesce rimarrà tenero e succoso e non rischierà di essere gommoso).

In una padella a parte,fate scaldare un filo d’olio ed aggiungete il pomodoro tagliato a tocchetti,salate e cuocete per 8/10′,poi unitegli la cipolla appassita e date una mescolata.

Riprendete la padella delle telline,sgusciatene 2/3 del totale,poi filtrate in una scodella il loro liquido di cottura.

Pulite i gamberi,privandoli del carapace e del filetto interno,tenete le teste da parte e lasciatene tre interi per la decorazione finale.

Scaldate una padella con il burro ed un filo d’olio,unite le teste dei gamberi,schiacciatele in modo da far uscire il succo interno saporito,cuocete per qualche istante,poi unite i gamberi senza carapace e quelli interi,salate,pepate e cuoceteli a fiamma vivace per 2′,sfumateli con il brandy,lasciate evaporare e spegnete la fiamma,trasferiteli in un piatto,e,sigillate anch’essi con la carta alluminio.

Nella padella con il pomodoro e la cipolla,unite la bisk di gamberi e l’acqua di cottura delle telline,mescolate il tutto e fate cuocere a fiamma media;

nel frattempo,su un tagliere,tagliate a julienne la rucola ed il basilico,lessate gli gnocchi in acqua bollente salata.

Quando gli gnocchi verranno a galla e saranno cotti,scolateli e metteteli nel sugo,date una mescolata,e unite le telline sgusciate e non,i gamberi sgusciati,la julienne di rucola e basilico ed un filo di olio extravergine,mescolate,amalgamate il tutto e spegnete la fiamma.

Impiattate,decorate con i gamberi interi al centro,una spolverata di rucola,un filo d’olio,servite subito e buon ppetito!!!















23 Febbraio 2017

(Visited 190 times, 1 visits today)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *