TORTA ACE senza BURRO
TORTA ACE senza BURRO
Lo confesso fino a poco tempo fa, non avendolo mai assaggiato, cosa ci fosse dentro il succo Ace non lo sapevo eppure continuavo a veder spopolare sul web questa torta.
Nonostante non ami i tormentoni, quantomeno nel momento in cui sono sulla cresta dell’onda, poi prima o poi ci casco perché tant’è la mia anima curiosa esce fuori, e così mi sono decisa.
Innanzitutto per quei pochi ancora rimasti, insieme a me, che non sanno cosa sia il succo di frutta Ace porta questo nome per le vitamine in esso contenute (vitamina A, C ed E appunto), ma a parte questo si distingue per il piacevole equilibrio di sapori dato dai succhi di arancia e limone insieme alle carote.
La torta ACE si realizza utilizzando la buccia ed il succo di questi due agrumi, le carote tritate a crudo che rendono l’impasto leggermente umido e morbido, olio di semi per un gusto più leggero e delicato, uova e farina.
Simile sotto certi aspetti alla torta di carote Camilla è più aromatica per via del profumo intenso di arancia e limone, un dolce soffice e leggero, dal colore caldo, perfetto per la colazione del mattino.
Il procedimento è semplicissimo perché si uniscono insieme tutti gli ingredienti senza troppi passaggi, molto simile ad una torta soffice tradizionale e non nasconde nessuna difficoltà, in 5 minuti avrete finito e sarete pronti ad infornare.
Unico avvertimento visto che per fare questo dolce si utilizzano anche le scorze grattugiate degli agrumi, ricche di vitamine e antiossidanti, che oltre a dare un ottimo sapore sono anche salutari ricordatevi di utilizzare della frutta non trattata o biologica.
Io ho deciso di dargli la classica forma di torta e mangiarla “in purezza” ma potete tranquillamente cuocerla nello stampo che preferite ad esempio a ciambella o nello stampo da plumcake e decorarla a vostro piacimento con una spolverizzata di zucchero a velo o con una glassa di zucchero come la Bundt Cake.
Qualunque tipologia scegliate vedrete che tutti chiederanno il bis, soprattutto i bambini, non mi credete? Provatela e poi sappiatemi dire.
TORTA ACE senza BURRO
- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura45 Minuti
- Porzionitortiera diametro 22
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
- Energia 486,63 (Kcal)
- Carboidrati 79,93 (g) di cui Zuccheri 49,50 (g)
- Proteine 7,58 (g)
- Grassi 17,31 (g) di cui saturi 2,45 (g)di cui insaturi 13,90 (g)
- Fibre 1,84 (g)
- Sodio 200,00 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 160 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Ingredienti
per la torta ACE
- 320 gfarina 00
- 250 gcarote
- 230 gzucchero
- 3uova
- 100 mlsucco d’arancia
- 1scorza d’arancia (grattugiata)
- 120 mlolio di semi di girasole
- 50 mlsucco di limone
- 1limone (scorza grattugiata)
- 16 glievito in polvere per dolci (1 bustina)
- 1 pizzicosale
per la glassa di zucchero (facoltativa)
- 130 gzucchero a velo
- 20 mlsucco d’arancia
Preparazione
preparazione ingredienti
Per prima cosa grattugiate la scorza dell’arancia e del limone, stando attenti a non prelevare la parte bianca che è amara.
Poi spremete i succhi di entrambi gli agrumi e teneteli da parte.
Infine sbucciate e grattugiate finemente le carote a julienne.
preparazione impasto
Mettete in una ciotola le uova con lo zucchero e montatele con uno sbattitore elettrico sino a quando otterrete un composto chiaro e spumoso.
A questo punto unite l’olio di semi, le scorze grattugiate di arancio e limone ed i relativi succhi e da ultimo le carote grattugiate.
Mescolate con una spatola, inserite la farina setacciata con il lievito, amalgamate bene tutti gli ingredienti e da ultimo aggiungete il pizzico di sale.
cottura
Versate l’impasto in una tortiera diametro 22, precedentemente imburrata ed infarinata, ed infornate a 175 gradi, forno statico preriscaldato per 40/45 minuti.
I tempi sono indicativi e dipendono dal tipo di forno.
Trascorso il tempo, verificate la cottura facendo la prova stecchino. Quando sarà cotta sfornatela e lasciatela raffreddare completamente prima di sformarla.
Servite spolverizzata con zucchero a velo oppure ricoperta di glassa di zucchero (vedi nota in fondo alla ricetta).
CONSIGLI
Dopo aver fatto raffreddare bene la torta ACE potete spolverizzarla con zucchero a velo ma anche, se preferite, guarnirla con fettine di arance o limoni caramellati.
PREPARAZIONE GLASSA DI ZUCCHERO
Altrimenti potete decorare la torta ACE con una glassa di zucchero. Per prepararla mettete in una ciotola 130 g di zucchero a velo ed aggiungete poco per volta 20 g di spremuta d’arancia filtrata sempre mescolando.
Dovete ottenere una consistenza liscia e vellutata. Appena la glassa sarà pronta versatela, aiutandovi con un cucchiaio sopra la torta Ace e finite decorando con scorza grattugiata di agrumi.
VARIANTI
Potete arricchire l’impasto della torta Ace con le mandorle, basterà togliere dal quantitativo di farina 00 presente in ricetta 50 g e sostituirlo con pari quantitativo di farina di mandorle.
CONSERVAZIONE
La torta ACE senza burro può conservarsi in un portatorte o sotto una campana di vetro, per 2 – 3 giorni a temperatura ambiente.
Volendo dopo la cottura può essere surgelata, in questo caso vi consiglio di riporla nel freezer già porzionata.
Segui A Tavola con Tea su Instagram cliccando il seguente link https://www.instagram.com/atavolacontea_/?hl=it
Per consultare altre ricette torna alla home page cliccando qui https://blog.giallozafferano.it/atavolacontea/