RICETTE LIGURI FINALE SANREMO 2025
Tra ospiti, canzoni e notti insonni la 75esima edizione del Festival di Sanremo sta giungendo al termine, sabato 15 Febbraio l’attesissima Finale!
C’è chi è uno fan sfegatato e non lo nasconde, chi dice che non lo guarda ma nelle quattro mura della sua casa fa le ore piccole, chi gioca al Fanta Sanremo, chi proprio non lo guarda e piuttosto si becca la centesima replica della Principessa Sissi.
Fatto sta che il Festival di Sanremo ha sempre fatto e sempre farà discutere e come diceva qualcuno: bene o male l’importante è che se ne parli.
Cresce in ogni caso l’attesa di sapere chi salirà sul podio più alto tra gli amanti del Festival di Sanremo che forse saranno un po’ tristi per la fine della chermesse di musica più famosa italiana e tra emozioni e stanchezza per aver dormito poco bisognerà pur mangiare.
Quindi per una serata speciale come la FINALE DELLA 75esima edizione del FESTIVAL DI SANREMO ho pensato ad un menù speciale, una raccolta di ricette liguri e genovesi che vanno dall’antipasto al dolce che faranno letteralmente cantare le vostre papille gustative.
Si passa dalla famosa FOCACCIA GENOVESE, in tante declinazioni, all’irrinunciabile PESTO alla GENOVESE, rigorosamente con aglio se no non è pesto, tante torte salate tipiche (di riso, con le bietole), il POLPETTONE GENOVESE, e tanto altro fino ad arrivare ai dolci.
Insomma tante ricette e piatti Liguri che insieme alle canzoni vi trasporteranno almeno nel gusto nella mia stupenda Riviera dei fiori!
Non vi resta che leggere e scegliere la vostra preferita tra le RICETTE LIGURI FINALE SANREMO 2025
RACCOLTA RICETTE LIGURI E GENOVESI PER SANREMO

Ricetta infallibile FOCACCIA fatta in casa facile e veloce
Ricetta infallibile FOCACCIA fatta in casa facile e veloceRicetta infallibile FOCACCIA fatta in casa facile e veloceSe adori la focaccia ma ti senti imbranato in cucina, o magari adori cucinare ma semplicemente non hai tempo e voglia di aspettare lunghi tempi di lievitazione, o di cercare la farina super pazzesca con un nome che evoca […]

COME SI FA LA FARINATA DI CECI: ricetta originale ligure
FARINATA DI CECI RICETTA ORIGINALE La FARINATA DI CECI è una ricetta tradizionale sia Ligure che Toscana ma si trova anche in tante altre regioni di Italia dove viene declinata in diversi nomi: da cecina a fainè a socca e tanti altri. Si tratta di una sorta di torta salata molto bassa dalla crosticina croccante […]

FOCACCIA CON IL FORMAGGIO di Recco
FOCACCIA FORMAGGIO LIGURE di ReccoLa Liguria è nota per la focaccia, quella bella unta di olio, morbida ma croccante al tempo stesso e piena di buch.Non bisogna però dimenticare un’altra focaccia, altrettanto buona e succulenta che in realtà con quella classica ha ben poco a che spartire: la focaccia col formaggio tipica di Recco.Un succulento […]

PANISSA LIGURE ricetta veloce
PANISSA ricetta ligure La panissa è una deliziosa ricetta ligure, molto simile alle panelle siciliane, preparata con gli stessi ingredienti della classica farinata: farina di ceci e acqua ma a differenza di questa viene fritta e non prevede olio extravergine fra gli ingredienti, ma solo l’olio per la frittura. E’ una ricetta della tradizione, infatti […]

BASILICO PESTO GENOVESE anche con Frullatore e trucco per non far scurire le foglie
BASILICO PESTO GENOVESE anche con Frullatore e trucco per non far scurire le foglieDa buona genovese non potevo non mettere la ricetta “principe” della cucina ligure a base del rinomato basilico: il PESTO!La ricetta del PESTO DI BASILICO non ha di certo bisogno di presentazioni, chi lo assaggia non lo lascia più!Condimento simbolo della Liguria, […]

Ravioli spinaci e ricotta con salsa di noci – ricetta della tradizione
Spesso le cose più semplici sono anche le più buone ed è per questo che oggi ho deciso di proporvi la ricetta dei ravioli spinaci e ricotta, una alternativa vegetariana ai più leggera ai classici ravioli di carne. Un piatto delicato ma gustoso al tempo stesso, che può sembra molto complicato ma che in realtà […]

Sugo TOCCO GENOVESE (U TUCCU ZENEIZE)
Sugo TOCCO GENOVESE (U TUCCU ZENEIZE) Il sugo TOCCO GENOVESE detto in dialetto “u tuccu zeneize” è un sugo di carne tipico della Liguria che prende il nome dal fatto che si prepara con un unico pezzo (tocco) di carne che dopo lunga cottura insaporisce la salsa di pomodoro e, una volta utilizzato per preparare […]

Minestrone alla Genovese
Quasi sempre uno associa alla parola minestra o minestrone un piatto sicuramente sano e dietetico ma anche triste, per me invece non è assolutamente così! Il minestrone di verdure mi ricorda mia nonna che lo faceva spessissimo ed io l’adoravo, bello “spesso” e con nascoste dentro delle croste di parmigiano!!! Quello che mi ha sempre […]

Polpettone genovese di fagiolini e patate pronto in poche mosse
A Genova e in tutta la Liguria, il polpettone non è il classico mix di carne, bensì una torta di verdure e legumi che si accompagnano a uova, parmigiano, maggiorana e noce moscata. Il risultato è un polpettone di patate e fagiolini dal gusto delicato ma intenso, che si presenta con una crosta fragrante e […]

TORTA salata di RISO Genovese
TORTA salata di RISO GenoveseTORTA salata di RISO GenoveseUna torta salata facilissima a base di riso uova e formaggio tipica della cucina povera della tradizione ligure. Da gustare sia calda che fredda, un classico comfort food, economico (tutti sazi con poca spesa!) facile e veloce che piace anche ai bambini.Ha l’ulteriore vantaggio di poter essere preparata […]

Torta di bietole genovese – Turta de gee
Torta di bietole genovese detta “turta de gee”.A Genova la torta di bietole si fa con la prescinseua. I non genovesi si chiederanno cos’è…..?? La prescinsêua è un prodotto tipico caseario della provincia di Genova e prende nome dal caglio, infatti si chiama anche cagliata. Ha una consistenza a metà tra lo yogurt e la […]

Coniglio con olive alla ligure
Coniglio con olive alla ligureLa cucina ligure è ricca di specialità prelibate.Basti pensare al pesto alla genovese, alla focaccia, alla farinata, alla focaccia con il formaggio di Recco, tanto per citarne alcune.Una delle ricette che personalmente ritengo sia meno conosciuta, rispetto le altre, ma non per questo è meno prelibata è quella del coniglio con […]

CANESTRELLI RICETTA INFALLIBILE biscotti tipici di Torriglia
Tutto avrei pensato nella vita fuorché impazzire di gioia all’arrivo di un pacco contenente uno ….. stampino a forma di fiore! Ebbene sì era una vita che desideravo avere lo stampino adatto a preparare i canestrelli ed ora ce l’ho!!!!!! Perchè anche se l’impasto è quello giusto anche l’occhio vuole la sua parte e la […]

FOCACCIA (Ciaccia) DOLCE con UVA
FOCACCIA (Ciaccia) DOLCE con UVAFOCACCIA (Ciaccia) DOLCE con UVASolo recentemente ho scoperto che una delle ricette toscane più amate e conosciute è la focaccia dolce con l’uva, detta anche ciaccia con l’uva, e vuoi che da buona genovese amante della focaccia me la lasciassi scappare??Si tratta di una focaccia dolce, morbida e profumata, realizzata con […]