Torta 7 vasetti SALATA

La Torta 7 vasetti SALATA è una gustosissima variante della classica torta 7 vasetti preparata con lo yogurt, che può essere arricchita da tanti e diversi ingredienti che la rendono ogni volta diversa.

Una delle ricette più semplici che esistono da realizzare che non necessità né di particolati attrezzature né di bilancia perché prevede come unità di misura il vasetto da 125 ml. di yogurt.

Vi basteranno solo 10 minuti di preparazione, e partendo dalla ricetta base potrete scegliere di aggiungere o modificare gli ingredienti che preferite.

Oggi prepariamo la Torta 7 vasetti Salata alle zucchine, arricchita con formaggio e cubetti di pancetta.

Le zucchine vengono inserite nell’impasto crude, tagliate a julienne, questo conferisce alla torta il giusto grado di umidità oltre a velocizzare la preparazione non dovendo saltare prima le verdure in padella.

Oltre alle zucchine troveremo la provola (ma va bene anche la scamorza o la mozzarella, a patto che sia ben sgocciolata) che creano un effetto filante super goloso.

La torta 7 vasetti salata agli zucchini è perfetta tagliata a cubetti per un buffet con gli amici, è facile da trasportare nel caso facciate un pic-nic ed inoltre è anche un espediente per far mangiare le verdure a chi non le ama particolarmente.

So che siete sempre molto attenti quando leggete le mie ricette e quindi vi avviso fin da subito … sembrerebbe che la torta 7 vasetti salata agli zucchini di oggi conti solo 6 dei 7 vasetti previsti in realtà il presunto vasetto mancante c’è! Si tratta degli ingredienti utilizzati per la farcitura (formaggio e pancetta) che però per praticità vi ho indicato in grammi.

Ma adesso basta chiacchiere e prepariamo insieme la TORTA 7 VASETTI salata con le zucchine.

  • DifficoltàMolto facile
  • CostoMolto economico
  • Tempo di preparazione10 Minuti
  • Tempo di cottura45 Minuti
  • PorzioniTORTIERA DIAMETRO 22/24
  • Metodo di cotturaForno
  • CucinaItaliana

Ingredienti

3 vasetti farina 00
1 vasetto yogurt bianco naturale
3 uova (intere)
1 vasetto parmigiano grattugiato
300 g zucchine
1 vasetto olio di semi
150 g provola
70 g pancetta
1 bustina lievito istantaneo per preparazioni salate
q.b. sale
1 pizzico pepe nero (macinato fresco)
399,61 Kcal
calorie per porzione
Info Chiudi
  • Energia 399,61 (Kcal)
  • Carboidrati 21,08 (g) di cui Zuccheri 1,57 (g)
  • Proteine 17,37 (g)
  • Grassi 28,15 (g) di cui saturi 9,38 (g)di cui insaturi 17,85 (g)
  • Fibre 1,02 (g)
  • Sodio 589,65 (mg)

Valori indicativi per una porzione di 90 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.

* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov

Strumenti

Grattugia
Stampo per ciambellone
Frusta elettrica

Passaggi

STEP 1

Lava le zucchine, spuntale e grattugiale con una grattugia a fori larghi per ottenere un taglio a julienne. Strizzale leggermente per eliminare l’acqua in eccesso.

Metti in una ciotola lo yogurt, le uova, e l’olio e monta il tutto con una frusta elettrica.

In una terrina a parte mescola gli ingredienti secchi: farina, parmigiano, lievito, sale e pepe.

STEP 2

Aggiungi gli ingredienti secchi nella ciotola dove hai montato le uova e gli altri ingredienti liquidi e mescola con una spatola.

Per ultimo aggiungi le zucchine grattugiate, il prosciutto a cubetti e la provola ed amalgama il tutto.

STEP 3

Imburra ed infarina una teglia e versa all’interno il composto. Cuoci in forno statico preriscaldato a 175° per circa 45/50 minuti. Prima di togliere dal forno fai la prova stecchino per verificare la cottura (se esce asciutto è cotta, altrimenti prosegui la cottura per qualche minuto ancora coprendo la torta con della carta stagnola).

Togli dal forno e lascia raffreddare prima di toglierla dallo stampo. Ecco pronta la torta 7 vasetti salata con zucchine ottima sia tiepida che a temperatura ambiente.

Segui il mio profilo Instagram cliccando QUI

NOTE

VERDURE in questa ricetta ho utilizzato le zucchine ma vanno benissimo anche le carote, gli asparagi o gli spinaci

FORMAGGIO Puoi sostituire la provola con altro formaggio della stessa consistenza come fontina, Edamer o caciocavallo.

YOGURT ti consiglio di utilizzare uno yogurt bianco intero e non magro per una maggior morbidezza che conferisce alla torta.

PROSCIUTTO per un gusto più deciso puoi sostituire il prosciutto con della pancetta dolce oppure affumicata o con del salame. Puoi anche omettere questo ingrediente e preparare una torta 7 vasetti salata solo con verdure e formaggio.

CONSERVAZIONE

La torta 7 vasetti salata alle zucchine si conserva in frigorifero per al massimo 4-5 giorni. In alternativa puoi congelarla, ti consiglio però di porzionarla prima di farlo.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *